Congresso First Cisl Mps: Alessia Silvestri e Barbara Spezia riconfermate alla guida insieme alle due segreterie

Due giorni di lavori a Siena dei bancari della Cisl per fare il punto sull’andamento del gruppo e disegnare le linee della strategia sindacale nei prossimi anni. All’evento sono intervenuti il Segretario generale First Cisl Riccardo Colombani e l’Ad di Mps Luigi Lovaglio

Il 3 e 4 marzo 2025 è stato celebrato il 3° Congresso First Cisl Monte dei Paschi di Siena, che si è tenuto presso l’Hotel Four Points by Sheraton di Siena con una larga partecipazione di sindacaliste e sindacalisti.

All’importante evento, presieduto dal reggente First Cisl Toscana Stefano Bellandi, è intervenuto l’Ad di Mps Luigi Lovaglio, che si è confrontato con il Segretario generale nazionale First Cisl Riccardo Colombani nel corso di una tavola rotonda moderata dal giornalista di Repubblica Andrea Greco. Ai lavori hanno partecipato anche il Direttore del Centro Studi Cisl Marco Lai e la Segretaria nazionale First Cisl Sabrina Brezzo.

Il Congresso ha riconfermato Alessia Silvestri e Barbara Spezia alla guida, rispettivamente, della Sas di complesso e della Sas di gruppo del Monte dei Paschi di Siena. Sono stati riconfermati anche i componenti delle due segreterie, che sono così composte: Simone Brigato, Marco Carillo, Andrea Granai e Mariano Marasco per la Sas di complesso; Chiara Barbera, Marco Galati, Luigi Pedretti e Simone Ricci per quella di gruppo. Invariate anche le referenti Alte professionalità e Donne, politiche di parità e di genere: Marco Pica e Laura Fabrello per la Sas di complesso, Roberto Del Luongo e Valentina Ghisu per la Sas di gruppo.

La Segreteria dell’Organo di coordinamento sarà costituita da Alessia Silvestri, Barbara Spezia, Chiara Barbera, Simone Brigato, Marco Carillo, Roberto Del Luongo, Marco Galati, Andrea Granai, Mariano Marasco, Stefano Pinardi, Simone Ricci e Aldo Solimando.

“Dopo anni di sacrifici il Monte dei Paschi di Siena è tornato al centro del sistema bancario italiano – sottolineano Silvestri e Spezia – Il ruolo del sindacato è stato fondamentale per raggiungere questo risultato. Abbiamo gestito passaggi difficili, come quello del piano di uscite collegato all’aumento di capitale del 2022, sempre mirando a tutelare le persone e garantendo un approccio socialmente responsabile”.

“È ancora troppo presto per pronunciarsi sugli sviluppi che interverranno nel settore a seguito delle operazioni lanciate nelle ultime settimane e sul ruolo che ricoprirà Mps – proseguono – Di certo i valori di fondo che hanno connotato la banca lungo la sua storia vanno mantenuti integri anche nel futuro: comunità, identità, legame con il territorio e con gli stakeholder, mantenimento del brand dovranno continuare ad essere i principi ispiratori di qualsiasi progetto di crescita. La centralità delle persone e delle loro competenze va promossa favorendo lo sviluppo della partecipazione a tutti i livelli e riannodando i fili della trattativa sulla contrattazione integrativa: le lavoratrici ed i lavoratori del Monte dei Paschi – concludono Silvestri e Spezia – meritano un contratto integrativo aziendale all’altezza dei risultati cui hanno dato un contributo decisivo in questi anni. Per questo sono necessarie la massima attenzione ai livelli occupazionali e nuove assunzioni di giovani per garantire a Mps un futuro all’altezza della sua storia”.

La fotogallery della prima giornata:

La fotogallery della seconda giornata: