Nelle giornate del 24 e 25 febbraio 2025 si è celebrato il 3° Congresso di First Cisl Milano Metropoli. Il neodirettivo ha riconfermato Marco Berselli alla guida della struttura territoriale, nella carica di Segretario generale. Al suo fianco, nella segreteria anch’essa riconfermata, Maddalena Acquaviti e Vittorio Penzo, Segretario generale aggiunto.
La due giorni ha visto la partecipazione del Segretario generale First Cisl nazionale, Riccardo Colombani, intervenuto nella tavola rotonda “Evoluzione tecnologica e partecipazione”, il Segretario nazionale Pier Paolo Merlini, il Segretario generale First Cisl Lombardia, Andrea Battistini, insieme all’intera segreteria regionale ed altri ospiti istituzionali.
“Ringrazio per la fiducia che mi è stata nuovamente accordata. Il mio impegno, insieme a quello della segreteria, sarà all’insegna della continuità del lavoro impostato nel precedente mandato”, ha dichiarato Marco Berselli. “Come sottolineato nella mia relazione di apertura del Congresso, da parte della dirigenza sindacale occorrerà uno sforzo per stare al passo con le normative che prevedono diritti, attribuzioni e prerogative ai rappresentanti dei lavoratori, ma anche alle aziende. Ci aspetta un periodo particolarmente difficile e complesso, ma solo attraverso un forte lavoro di squadra riusciremo a raggiungere gli obiettivi delineati nella ‘mozione finale’, approvata all’unanimità. Guardiamo al futuro con fiducia e serenità, nella consapevolezza che First Cisl rappresenta un punto di riferimento per tanti”.
Anche Maddalena Acquaviti ha espresso soddisfazione per la riconferma: “Essere stat riconfermata come segretaria di questo meraviglioso territorio è per me motivo di grande orgoglio, ma è anche una grande responsabilità. L’obiettivo è proseguire nel percorso di crescita già intrapreso. In questi anni abbiamo voluto che il territoriale fosse una vera e propria casa per tutti, dai sindacalisti agli iscritti, un luogo in cui confrontarsi e crescere insieme in modo molto concreto. Se siamo riusciti in questo intento, il merito va alle persone straordinarie che compongono la nostra organizzazione e che, con il loro impegno, hanno dato vita a quella che amo definire ‘intelligenza collettiva’, frutto di una costante sinergia”.
Vittorio Penzo ha ribadito l’importanza della coesione all’interno del sindacato: “Il mio impegno per questo mandato, in continuità con la tradizione del nostro territorio, sarà quello di rafforzare l’unità tra le persone dell’organizzazione, tra le categorie della nostra federazione, tra le vecchie e le nuove generazioni e, soprattutto, tra tutti i lavoratori. Solo un sindacato forte e coeso può affrontare con resilienza le sfide del presente e continuare a crescere, riaffermando il proprio ruolo di protagonista in uno scenario in rapidissima evoluzione. Milano, ancora una volta, vuole essere un esempio da seguire”.