First Cisl Gruppo Generali: il congresso riconferma Simone Chiodo alla Guida. Con lui Delù, Loreti, Marinucci e Ottombrini

Il 12 marzo 2025 si è svolto il 3° Congresso di First Cisl Gruppo Generali, un evento di grande rilevanza che ha visto la riconferma di Simone Chiodo nel ruolo di Segretario responsabile, affiancato nella nuova Segreteria da Laura Delù, Marco Loreti, Costantino Marinucci e Fabrizio Ottombrini.

Il Congresso, che ha visto la partecipazione del Segretario nazionale First Cisl, Claudio Pellegriti, e la presidenza del Segretario generale First Cisl Lombardia, Andrea Battistini, è stato un momento cruciale per definire le nuove linee di politica sindacale del gruppo.

La relazione del coordinatore uscente, Simone Chiodo, ha tracciato un bilancio degli ultimi diciotto mesi, sottolineando gli importanti accordi rinnovati e le sfide future, tra cui il rinnovo dell’accordo Next Normal e del Contratto integrativo di gruppo. Ha inoltre evidenziato la scadenza imminente dell’accordo sulle tutele occupazionali, prevista per il 30 giugno, sottolineando la sua importanza. Chiodo ha ribadito il valore del percorso congressuale come strumento di trasparenza e partecipazione, confermando l’impegno della nuova segreteria nella crescita delle competenze e nella formazione delle nuove generazioni di dirigenti sindacali. Infine, ha espresso gratitudine a tutte le rappresentanze sindacali per l’eccellente lavoro svolto, evidenziando la costante crescita associativa nonostante le uscite legate ai fondi di solidarietà.

Il Segretario nazionale Claudio Pellegriti ha offerto una panoramica sul comparto assicurativo, con particolare riferimento al Gruppo Generali, che rappresenta un punto di riferimento nelle relazioni sindacali. Ha sottolineato l’importanza di ridurre i tempi delle trattative, per rispondere con maggiore tempestività ai rapidi cambiamenti del mondo del lavoro.

Tra gli interventi di rilievo, Vittorio Penzo, Segretario generale aggiunto di First Cisl Milano Metropoli, ha ripreso le parole di Chiodo, sottolineando come il supporto e la formazione dei giovani sindacalisti da parte dei colleghi più esperti possano favorire nuove e più efficaci occasioni di dialogo con le lavoratrici e i lavoratori della loro generazione, condividendone esigenze e sensibilità.

Il Congresso ha visto un ampio confronto tra delegate e delegati delle diverse aziende del gruppo e delle varie piazze, culminato nella stesura della mozione congressuale. Si sono quindi svolte le operazioni di voto per il rinnovo del Direttivo, organismo statutario incaricato di definire le linee di politica sindacale e organizzativa del gruppo, secondo gli indirizzi stabiliti dal Congresso stesso, che ha quindi eletto il coordinatore, riconfermando Chiodo, e la nuova Segreteria.

Auguriamo buon lavoro al nuovo Direttivo e alla nuova Segreteria per le sfide che li attendono nei prossimi anni.