In occasione della Giornata mondiale del risparmio, First Cisl Firenze Prato organizza un convegno dal titolo “1924-2024: 100 anni di risparmio, bene comune” che si tiene il 31 ottobre 2024 presso Le Murate Idea Park di Firenze.
La Nazione ha dedicato all’evento un articolo dal titolo “First Cisl, convegno a Firenze. Il valore del risparmio, un bene comune”:
“Cent’anni fa fu istituita la Giornata mondiale del risparmio e la dimensione sociale del risparmio fu poi sancita con l’inserimento della sua tutela nella stessa Costituzione italiana. Ma oggi quel valore sociale è ancora percepito e tutelato? La finanziarizzazione che ha contaminato anche le banche sembra indicare altro; così come i dati di Istat e Bankitalia, che indicano una riduzione del tasso medio di risparmio annuo, sceso per una famiglia media dall’11% del 2000 al 6,3% attuale.
Del valore oggi del risparmio, del ruolo centrale del sistema bancario e della sua deriva finanziaria, che porta anche ad abbandonare i territori con una preoccupante desertificazione bancaria, si parlerà a Firenze nel convegno dal titolo “1924-2024: cento anni di risparmio, bene comune”, organizzato da Cisl e First Cisl Firenze Prato domani (9.30-12.00), al Murate Idea Park, in piazza Madonna della Neve (Firenze).
Introducono la segretaria generale First Cisl Firenze Prato, Maria Francesca Manetti ed il segretario generale Cisl Firenze Prato, Fabio Franchi; segue una tavola rotonda, moderata dalla vicedirettrice de La Nazione, Cristina Privitera, con la sindaca di Firenze, Sara Funaro, il segretario generale First Cisl, Riccardo Colombani, il presidente di Bcc ChiantiBanca, Cristiano Iacopozzi, il presidente della Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” – UniFi, Carlo Sorrentino”.