Intervenendo al convegno “Credito e territorio: le sfide, le opportunità e la sostenibilità dei nuovi modelli distributivi” tenutosi in Campidoglio nella Protomoteca di Roma Capitale, il segretario generale First Cisl Riccardo Colombani ha evidenziato come si possa invertire il trend di contrazione del credito all’economia reale con iniziative e azioni mirate.
Tra i temi oggetto di dibattito durante la giornata, rilevante quello dell’impatto socio-economico dei nuovi modelli organizzativi delle banche e le relative ricadute in termini di gestione della clientela – enti pubblici, imprese e cittadini – in ragione della diffusione degli strumenti digitali, sempre più alternativi al rapporto fisico.
Guarda il video del primo intervento:
Nel corso del convegno Colombani ha anche sottolineato come la debancarizzazione non sia causata dalla digitalizzazione, ma dalla volontà delle banche di tagliare i costi. Con l’Osservatorio sulla desertificazione bancaria, divenuto un punto di riferimento indiscusso sul tema, First Cisl non ha perseguito solo gli interessi di lavoratrici e lavoratori del settore, ma ha evidenziato un problema sociale che colpisce le fasce più fragili della popolazione.
Guarda il video del secondo intervento: