Organizzazioni sindacali e Abi hann0 rinnovato fino al 2027, il protocollo volto a concedere sostegni alle donne vittime di violenza. “Confermata la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate di mutuo o credito al consumo, fino a 18 mesi, con impegno, da parte delle banche, a promuovere interventi normativi per estendere tale moratoria anche agli interessi. Le banche, inoltre – si legge nel comunicato stampa sindacale – anche in linea con le richieste delle organizzazioni sindacali, si impegnano a: promuovere politiche occupazionali che considerino la specifica condizione delle donne vittime di violenza, inserite nei programmi di protezione, e i figli delle donne vittime di femminicidio; valutare la definizione di formule di microcredito; promuovere, per le lavoratrici bancarie, politiche di lavoro agile, più favorevoli, volto ad assicurare continuità al rapporto di lavoro, e strumenti di tutela per garantire l’indipendenza economica;
promuovere un intervento normativo per estendere, alle donne inserite nei percorsi di protezione, l’applicazione delle norme riguardanti le ‘categorie protette’, con l’obiettivo dell’assunzione. Il protocollo sarà applicato da tutte le banche e i gruppi bancari che hanno dato mandato al Comitato sindacale e del lavoro (Casl) dell’Abi. Il protocollo conferma l’impegno delle organizzazioni sindacali a dare concreto sostegno alle vittime di violenza di genere e ai figli, e a favorire la diffusione di una cultura di rispetto e tutela e valorizzazione delle donne”.
Comunicazione First Cisl Lombardia
Allegati: comunicato stampa unitario
