Bcc, le assemblee approvano l’ipotesi di rinnovo del Ccnl

La scorsa settimana, al termine delle assemblee per l’approvazione dell’ipotesi di rinnovo del Ccnl, le Segreterie nazionali hanno “sciolto la riserva” a Federcasse.

Le assembleee regionali, che hanno coinvolto circa 2.500 lavoratori delle Bcc lombarde, hanno approvato l’ipotesi con una percentuale di voti favorevoli pari al 98,2%.

“La partecipazione e l’esito della consultazione assembleare e il consenso raggiunto pressoché unanime – si legge nel comunicato unitario delle Organizzazioni sindacali – testimoniano la forte positività rappresentata da questo rinnovo contrattuale e confermano il mandato politico alle scriventi organizzazioni sindacali per proseguire e completare tutti i profili correlati e disciplinati dal nuovo Ccnl”.

“L’approvazione a larghissima maggioranza dell’ipotesi di rinnovo del Ccnl – sottolinea Andrea Di Noia, coordinatore regionale First Cisl Bcc – determina che già con la mensilità in pagamento nel mese di settembre, i lavoratori e le lavoratrici riceveranno la prima tranche di aumento pari a 300 euro, a fronte di un aumento complessivo di 435 euro. Apprezzamento è stato espresso anche per la riduzione oraria di mezz’ora alla settimana a partire da luglio 2025”.

Comunicazione First Cisl Lombardia


Allegati:

  • Il comunicato unitario delle segreterie nazionali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Ugl Credito e Uilca
  • L’infografica First Cisl che illustra i contenuti dell’accordo di rinnovo del Ccnl delle Bcc
  • Il testo dell’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro 9 luglio 2024 per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali delle banche di credito cooperativo – casse rurali ed artigiane