Tutte le ricerche pubblicate
“La rendicontazione di sostenibilità dopo il Decreto legislativo 125/2024. Un caso ex lege di partecipazione dei lavoratori. Focus sugli enti creditizi e assicurativi” – novembre 2024
Analisi delle trimestrali delle banche big 5 al 30 settembre 2024 – novembre 2024
Desertificazione bancaria al 30 settembre 2024 (X report) – novembre 2024
Prestiti ancora in calo, ma cresce il credito al consumo. E anche i tassi tornano ad aumentare: analisi sui dati e appendice statistica – ottobre 2024
Analisi delle semestrali delle banche big 5 al 30 giugno 2024 – agosto 2024
Desertificazione bancaria al 30 giugno 2024 (IX report) – luglio 2024
Credito al consumo, in Italia a maggio tornano a salire i costi. Comprare a rate conviene meno che nel resto dei principali Paesi europei. Analisi sui dati e appendice statistica – luglio 2024
Desertificazione bancaria al 31 marzo 2024 (VIII report) – maggio 2024
Analisi delle trimestrali delle banche big 5 al 31 marzo 2024 – maggio 2024
Credito al consumo, aggiornamento dati: volumi al 31 dicembre 2023, tassi al febbraio 2024, analisi sui dati e appendice statistica – aprile 2024
Le big 5 del settore assicurativo. Mercato e bilanci 2023 – marzo 2024
Desertificazione bancaria al 31 dicembre 2023 (VII report) – febbraio 2024
Analisi dei bilanci 2023 delle big 5 italiane del credito – febbraio 2024
Il credito al consumo in Italia: un’alternativa di finanziamento molto cara (appendice statistica) – febbraio 2024
Analisi delle trimestrali delle banche big 5 al 30 settembre 2023 – novembre 2023
Mps, con il calo del contenzioso la banca sarà sempre più patrimonializzata. Serve un’operazione di sistema con le Fondazioni – novembre 2023
Desertificazione bancaria al 30 settembre 2023 (VI report) – novembre 2023
Come cambiano le competenze assicurative a livello geografico? Uno studio sui dati Ivass e Istat – ottobre 2023
Banche 1993-2023: un cammino lungo 30 anni tra territorio, economia e società (V report) – settembre 2023
Credito al consumo, in 7 anni crescita del 44% – settembre 2023
Analisi delle semestrali delle banche big 5 al 30 giugno 2023 – agosto 2023
Desertificazione bancaria al 30 giugno 2023, la mappa delle province italiane (IV report) – luglio 2023
L’orizzonte di ricerca First Cisl (Fondazione Fiba) sull’evoluzione della territorialità delle banche italiane (III report) – luglio 2023
La solidità delle banche italiane a prova di Btp
Analisi degli indicatori e presìdi di liquidità e dei portafogli dei titoli di debito delle banche big 5 – maggio 2023
Analisi delle trimestrali delle banche big 5 al 31 marzo 2023 – maggio 2023
Assicurazioni, raccolta diretta in calo nel 2022. Su polizze Vita Ramo I introdurre meccanismo di garanzia – maggio 2023
Desertificazione bancaria al 31 marzo 2023 (II report) – aprile 2023
Dinamiche dell’industria assicurativa nell’anno 2022 – aprile 2023
Analisi dei bilanci 2022 delle big 5 italiane del credito – febbraio 2023
Desertificazione bancaria al 31 dicembre 2022 (I report) – febbraio 2023
Finer – Fondo di investimento nazionale nell’economia reale
Il ruolo della finanza nella transizione verde italiana
Una proposta per il coinvolgimento del risparmio privato – novembre 2022
Analisi delle trimestrali delle banche big 5 al 30 settembre 2022 – novembre 2022
Analisi delle semestrali delle banche big 5 al 30 giugno 2022 – agosto 2022
Report sulle piccole imprese – giugno 2022
Analisi delle trimestrali delle banche big 5 al 31 marzo 2022 – maggio 2022
Analisi dei bilanci 2021 delle big 5 italiane del credito – febbraio 2022
Mps, subito l’aumento di capitale, il governo dica no a nuovi tagli – novembre 2021
Analisi delle trimestrali delle banche big 5 al 30 settembre 2021 – novembre 2021
Analisi delle semestrali delle banche big 5 al 30 giugno 2021 – agosto 2021
Mps, osservazioni sul piano strategico 2021/2025 per puntare su un deciso rilancio – giugno 2021
Analisi delle trimestrali delle banche big 5 al 31 marzo 2021 – maggio 2021
Analisi delle caratteristiche del personale per i principali gruppi bancari – marzo 2021
Analisi delle trimestrali delle banche big 5 al 30 settembre 2020 – novembre 2020
Smart working, la fotografia a livello nazionale e del settore – settembre 2020
Analisi delle semestrali delle banche big 5 al 30 giugno 2020 – agosto 2020
Analisi delle trimestrali delle banche big 5 al 31 marzo 2020 – maggio 2020
Analisi delle trimestrali delle banche big 5 al 31 dicembre 2019 – febbraio 2020
Digitalizzazione del sistema bancario, reti fisiche e occupazione – dicembre 2019
Analisi delle trimestrali delle banche big 5 al 30 settembre 2019 – novembre 2019
Analisi delle semestrali delle banche big 5 al 30 giugno 2019 – agosto 2019
Analisi delle trimestrali delle banche big 5 al 31 marzo 2019 – maggio 2019
Compensi top manager banche – aprile 2019
I bilanci 2018 delle big 5 italiane del credito – febbraio 2019
Analisi risparmi su tfr post 2012 da parte delle banche – gennaio 2019
Studio attività commerciale Carige – gennaio 2019
Analisi delle trimestrali delle banche big 4 al 30 settembre 2018 – novembre 2018
Indagine stress lavoro correlato – novembre 2018
La fuga delle banche dai distretti del made in Italy – ottobre 2018
Analisi filiali bancarie area euro – luglio 2018
Studio andamento filiali banche italiane – luglio 2018
Comparazione compensi sanzioni e costi crisi 10 banche – giugno 2018
Andamento del personale delle banche 2009-2017 – maggio 2018
I compensi del 2017 dei top manager banche – aprile 2018
Il costo delle crisi bancarie italiane – aggiornamento – febbraio 2018
L’andamento dell’occupazione bancaria nel Mezzogiorno – febbraio 2018
L’effetto della componente lavoro nei bilanci delle big five italiane nell’esercizio 2017 – febbraio 2018
I compensi degli amministratori della Popolare di Vicenza nel periodo 2005-2015 – gennaio 2018
L’effetto della componente lavoro nei bilanci delle big five italiane a settembre 2017 – novembre 2017
L’andamento degli Npl nelle maggiori banche europee – novembre 2017
L’occupazione femminile nelle banche – novembre 2017
Il costo delle crisi bancarie italiane – ottobre 2017