Accedi al Fondo
Clicca qui per accedere al sito ufficiale del Fondo pensione nazionale Bcc – Credito cooperativo
Elezioni dei rappresentanti all’Assemblea dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale
Nelle giornate di martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27 marzo si sono tenute le elezioni dei rappresentanti, di parte sindacale, all’assemblea dei delegati del Fondo Pensione Nazionale, così come stabilito dall’articolo 16 dello statuto. Ogni tre anni, infatti, si rinnovano i componenti dell’assemblea, costituita da 60 delegati e, poiché il Fondo è un ente bilaterale, sono equamente ripartiti tra parte sindacale e parte datoriale, contandone quindi 30 ciascuno. A seguire l’elenco delle rappresentanti e dei rappresentanti First Cisl eletti:
Effettivi: Andrea Di Noia e Luisa Coltro (Lombardia), Antonio De Martin (Veneto), Natascia Guarnieri (Friuli Venezia Giulia), Stefano Nannetti e Attilio Benatti (Emilia Romagna), Luca Vanni (Toscana), Alessandro Scorsini e Francesca Bielli (Lazio Umbria Sardegna).
Supplenti: Marco Zuccolo e Elena Beltrami (Lombardia), Riccardo Castellani (Veneto), Andrea Marmotti (Friuli Venezia Giulia), Francesca Godi e Andrea Cardinale (Emilia Romagna), Alessandro Colli (Toscana), Leopoldo Manni e Alfio Brancato (Lazio Umbria Sardegna).
info… FONDO
Numero 3, maggio 2024 – Il Fondo pensione nazionale: i comparti di investimento e le prestazioni erogate
Approfondimento, aprile 2024 – Il Fondo pensione nazionale: iscrizione dei familiari “fiscalmente a carico” dell’aderente
Numero 2, aprile 2024 – Il Fondo pensione nazionale: amministrazione del Fondo e gestione delle risorse
Approfondimento, marzo 2024 – Il Fondo pensione nazionale: aggiornamento del mio salvadanaio
Numero 1, marzo 2024 – Il Fondo pensione nazionale: a chi si rivolge e come funziona