Lista unica “Per il governo e lo sviluppo della Previdenza Complementare”
Si sono concluse ieri, giovedì 27 marzo 2025, le elezioni per rinnovare i delegati delle lavoratrici e dei lavoratori del Credito cooperativo presso il Fondo pensione nazionale. La tornata elettorale, avvenuta con espressione di voto sull’unica lista unitariamente presentata dalle organizzazioni sindacali, ha rappresentato l’occasione per misurare l’attenzione e l’interesse verso l’Ente bilaterale da parte degli aderenti.
Quest’anno, come atteso, c’è stato un significativo miglioramento nella percentuale dei votanti, di fatto raddoppiati: se nel 2022 si raggiunse poco più dell’11% degli aventi diritto, nei giorni scorsi si sono presentati alle urne il 22,5% ovvero oltre 7mila persone.
Certamente pesa sul dato evidenziato il limite del meccanismo di voto che non consente, agli elettori, l’espressione di una preferenza per il proprio candidato in lista. Tuttavia, pur consapevoli della necessità di maggior coinvolgimento e maggiore partecipazione da parte di lavoratrici e lavoratori, ciò che percepiamo è un rinnovato interesse nei confronti della previdenza complementare, frutto anche di una campagna di informazione e di educazione previdenziale sostenuta e incoraggiata da First Cisl e messa in campo dal Fondo pensione nazionale. Più volte, infatti, nello svolgimento delle proprie funzioni, i nostri Delegati e il nostro Amministratore avevano rivolto l’invito a promuovere attività istituzionali finalizzate in tal senso e ciò che ne è scaturito è un piano comunicazionale di ampio respiro, che sfrutta le diverse modalità, tra le quali i social oltre agli strumenti più classici. Pertanto, non possiamo che essere soddisfatti e più motivati nel portare avanti il nostro impegno.
Ringraziamo le iscritte e gli iscritti che hanno votato confermando la loro fiducia ai candidati First Cisl.
Nel nuovo mandato, valido per il triennio 2025-2028, i Delegati First Cisl continueranno a portare avanti le istanze di volta in volta raccolte tra i lavoratori e le lavoratrici della categoria, a fornire una primaria assistenza sul tema della previdenza e, ovviamente, monitorare l’andamento dell’Ente bilaterale in termini di risultati, trasparenza e costi. Non faranno mancare il loro contributo in termini di idee, di proposte e di indirizzo per rendere il Fondo pensione nazionale più vicino alle esigenze dei rappresentati, nel rispetto della tipologia degli stessi.
Gli eletti First Cisl
Effettivi: Andrea Di Noia e Luisa Coltro (Lombardia), Antonio De Martin (Veneto), Natascia Guarnieri (Friuli Venezia Giulia), Stefano Nannetti e Attilio Benatti (Emilia Romagna), Luca Vanni (Toscana), Alessandro Scorsini e Francesca Bielli (Lazio Umbria Sardegna).
Supplenti: Marco Zuccolo e Elena Beltrami (Lombardia), Riccardo Castellani (Veneto), Andrea Marmotti (Friuli Venezia Giulia), Francesca Godi e Andrea Cardinale (Emilia Romagna), Alessandro Colli (Toscana), Leopoldo Manni e Alfio Brancato (Lazio Umbria Sardegna).
Roma, 28 marzo 2025
CooperFirst – Coordinamento Credito Cooperativo