Comunicato unitario ai lavoratori di Agenzia delle Entrate Riscossione
I Coordinamenti delle organizzazioni sindacali della Calabria e le Rappresentanze sindacali aziendali (Rsa) della provincia di Catanzaro, denunciano, per gravi motivi di sicurezza, l’individuazione della nuova sede della città capoluogo di regione nell’immobile di Via Molè.
I locali, decentrati rispetto a tutti gli uffici del capoluogo (Agenzia delle Entrate, Tribunale ed altri enti), non sono serviti adeguatamente da mezzi pubblici e sono collocati in zona isolata per metà a ridosso di una montagna già attenzionata da criticità idrogeologiche importanti.
La “semplice” visione delle mappe di Google, così come il reperimento di “semplici” informative avrebbe messo in evidenza le varie criticità.
Sorprende, tra l’altro, come sia stato completamente ignorata la presenza di campi “rom” come quello di Via Lucrezia della Valle nelle immediate vicinanze ben noto alle forze dell’ordine ed alla Procura della Repubblica con denunce ed inchieste su furti, estorsioni e incendi dolosi che hanno riempito le cronache.
Si fa presente che già un anno fa in più sedi e non solo da parte sindacale, sono state segnalate le criticità che rendevano, assolutamente inadeguata, la scelta della struttura sia dal punto di vista logistico che di sicurezza.
Chiediamo, pertanto, l’immediata sospensione della procedura di locazione ed un incontro urgente con tutti i soggetti aziendali coinvolti al fine di conoscere con chiarezza, anche attraverso documentazione, i passaggi e le modalità che hanno portato all’individuazione dell’immobile.
Catanzaro, 9 aprile 2025
I Coordinamenti sindacali della Calabria e le Rsa di Catanzaro Agenzia Entrate-Riscossione di
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – Unisin