Come si legge nel sito di First Cisl Milano Metropoli, la Federazione dei pensionati (Fnp) e quella dei bancari (First) della Cisl milanese, lo scorso 17 ottobre, presso il centro congressuale Fast a Milano, hanno coordinato un incontro/convegno dal titolo “Desertificazione bancaria: un disagio per anziani e fragili”.
All’incontro, moderato dalla giornalista Rita Querzè, hanno partecipato: Arne Fredrik Håstein, della Nordic financial union, il sindacato scandinavo del settore finanziario; Ielo Gilles Andrè, sindaco di Rescaldina; Danilo Colomasi, responsabile settore credito Associazione unione artigiani; Marco Berselli, segretario generale First Cisl Milano Metropoli; Pier Paolo Merlini, segretario nazionale First Cisl; Luca Gotti di Abi Lombardia; Luisa Coltro, responsabile Bcc First Cisl Milano Metropoli e Alessandro Marchesetti, segretario Cisl Milano (qui il servizio di Milano Pavia Tv – Canale 78).
“First Cisl segnala da tempo il problema della desertificazione bancaria. Un intervento di presidio è dato, attualmente, dal credito cooperativo, i cui servizi si sono ampliati nel tempo. Il punto, però – sottolinea Pier Paolo Merlini – è riflettere sul modello di banca che si vuole per il futuro. Non si può più ragionare di istituti di credito come si faceva in passato, bisogna mettere in discussione il sistema”.
“Inoltre – evidenzia Marco Berselli – c’è un problema di un sistema creditizio ombra, che in Lombardia eroga il doppio del credito ufficiale e c’è un tema di illegalità. Sulla desertificazione servono risposte comuni che coinvolgano sindacati, banche e istituzioni”.
Alcuni numeri: nel 2014 in Italia c’erano 30.740 sportelli bancari e 303.595 dipendenti. Nel 2023 gli sportelli erano 20.160 (- 34%) e i dipendenti 262.560 (- 13,5%). Per quanto riguarda la Città Metropolitana di Milano, nel 2024 si contano 1.059 sportelli, 70 in meno rispetto al 2022. Dei 1.059 sportelli, 905 appartengono a Banche S.p.A. e 86 a Banche di Credito Cooperativo. Dei 1.059 sportelli della Città Metropolitana, un bacino con 3.196.825 abitanti, 616 sono a Milano Città e servono una popolazione di 1.371.498 abitanti. 443 sono nella restante provincia, un’area di 1.825.327 abitanti; 146 sono in 10 Comuni e 297 negli altri 107. Nei 133 Comuni della Città Metropolitana, 34 vedono la presenza di un solo sportello bancario, 27 di due sportelli. 15 sono privi di sportelli bancari.
Qui i dati sulla desertificazione bancaria in Lombardia
Qui tutti i dati e i grafici descrittivi della desertificazione bancaria in Italia, a cura di Fondazione Fiba