Il 6 marzo 2025 si è solto il Congresso di First Cisl Oristano, importante evento del sindacato bancario, assicurativo, esattoriale e delle authority del territorio.
Al termine è stato eletto Segretario generale Aldo Mariotti, dipendente e produttore delle Assicurazioni Generali e dirigente sindacale nel territorio e in azienda, impegnato nella difesa dei diritti di lavoratrici e lavoratori. Insieme a lui in segreteria sono stati eletti Valentina Orrù, dipendente del Banco di Sardegna e Marco Turnu, giovane dipendente di Bnl Bnp Paribas. La nuova segreteria potrà contare sulla esperienza di Marcello Serra, incaricato di gestire il dipartimento organizzativo e dello sviluppo associativo.
Penultimo appuntamento del percorso congressuale fra i territori della Sardegna, il congresso si è svolto con vivace partecipazione e ha messo in evidenza la situazione attuale e le prospettive future del settore finanziario locale. Temi come la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale, la ‘datificazione’, le problematiche rivenienti da operazioni societarie e riorganizzazioni, l’attenzione ai più deboli tra la popolazione, sono stati affrontati nella relazione della segreteria e ripresi già nei primi interventi di saluto da parte degli ospiti cui hanno fatto seguito quelli di delegati e delegate.
Siamo di fronte a nuove sfide. La prima è sicuramente quella della desertificazione bancaria, argomento ampiamente dibattuto all’interno della nostra Federazione. La seconda importante sfida è quella relativa al costante e sempre maggiore utilizzo delle nuove tecnologie. L’ultima importante sfida è quella della sostenibilità e della tenuta sociale. “I nostri datori di lavoro parlano spesso di sostenibilità, volta solamente a garantire più a lungo i propri sistemi di impresa, inseguendo obiettivi rivolti solamente all’interno, focalizzati esclusivamente a distribuire dividendi sempre più corposi agli azionisti – ha dichiarato Aldo Mariotti – noi rappresentanti sindacali dobbiamo interagire con le nostre aziende, facendo in modo che tale sostenibilità venga ribaltata sul benessere lavorativo e sociale dei colleghi che rappresentiamo”.
Quello di Oristano è un territorio fortemente sindacalizzato; nella nostra categoria questo fatto è ancora più accentuato. Grazie al presidio continuo sul territorio ci si iscrive al sindacato e si è coscienti del fatto che il sindacato non è solo uno strumento necessario nel momento del bisogno. Questo per via di tutte le azioni positive svolte ai vari livelli grazie ai recenti rinnovi dei Contratti collettivi nazionali di lavoro Abi, Ania, Bcc e Alleanza Assicurazioni.
Hanno concluso i lavori con i loro interventi, Alessandro Perdisci, Segretario generale della Ust Cisl di Oristano e Ettore Erriquez, Segretario generale First Cisl Sardegna. Perdisci ha dichiarato che “la desertificazione creditizia (bancaria) oltre ad essere una delle cause che sta contribuendo allo spopolamento del territorio oristanese rappresenta un grave ostacolo allo sviluppo economico locale”; Erriquez ha sottolineato il “dovere di presidiare tutti insieme il tema del credito se vogliamo garantire una propulsione funzionale allo sviluppo complessivo che stiamo promuovendo per l’economia della Sardegna insieme alla Cisl”.