Ieri, 28 febbraio 2025, si è concluso con la riconferma di Fedele Trotta nel ruolo di Segretario responsabile il 3° Congresso di First Cisl Gruppo Intesa Sanpaolo. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi delegati, impegnati in un intenso confronto sulle principali sfide del settore bancario.
Ad affiancare il dirigente varesino in segreteria sarà una squadra in parte rinnovata, composta da undici persone: Nicola Bellon, Giuseppe Cassella, Giuseppe Capozzolo, Nicola Chittò, Enrico Cocciolla, Claudio Martini, Federica Pattini, Claudio Pizi, Cristina Pierozzi, Claudio Quattrociocchi e Serena Sclavo.
Inoltre, il rinnovato direttivo ha indicato i seguenti referenti per le diverse aree strategiche: Giorgio Bruzzone per le Alte professionalità, Maria Concetta Mummolo per Donne e politiche di genere, Giuseppe Capozzolo per la Comunicazione, Massimo Dotta per Enti di welfare, Giuseppe Cassella per la Bilateralità, Claudio Pizi per Esodati e Berardino Aloisi per la Consulenza giuslavoristica.
I primi complimenti ai neoeletti sono stati espressi dal Segretario generale nazionale First Cisl, Riccardo Colombani, che ha sottolineato l’importanza del tavolo di Intesa Sanpaolo, definendolo un “benchmark per tutta la categoria”. Colombani ha espresso fiducia nel nuovo mandato, ribadendo di essere certo che First Cisl Gruppo Intesa Sanpaolo continuerà a distinguersi per la coerenza con le politiche della Cisl e per la collaborazione con le altre organizzazioni sindacali, mettendo a disposizione di tutta l’organizzazione l’esperienza maturata al tavolo del primo gruppo bancario italiano.
Dopo la presentazione del consuntivo di bilancio da parte del Segretario amministrativo Nicola Chittò, si sono chiusi tre giorni di lavoro intenso. Il congresso ha permesso un dibattito approfondito sui principali temi aziendali e settoriali, con un’attenzione particolare alle sfide future.
Consolidando i valori fondanti del sindacato, First Cisl Gruppo Intesa Sanpaolo si prepara ad affrontare con determinazione le trasformazioni del settore bancario, mantenendo al centro della propria azione la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori.