Il 24 e 25 marzo 2025, presso il Nicolaus Hotel di Bari, si è tenuto il Congresso Regionale di First Cisl Puglia, un’importante occasione di confronto e rinnovamento per la federazione pugliese. Hanno partecipato a entrambe le giornate il Segretario generale nazionale di First Cisl, Riccardo Colombani, e il Segretario generale della Cisl Puglia, Antonio Castellucci, che con i loro interventi hanno dato un contributo fondamentale alla riflessione sui temi cruciali per il futuro del lavoro e dei settori rappresentati.
L’evento ha visto la presenza di numerosi delegati e ospiti di rilievo, tra cui rappresentanti della Confederazione, esponenti di altre sigle di categoria e della parte datoriale aziendale, come l’Amministratore delegato della Banca di Puglia e Basilicata, Alessandro Maria Piozzi.
La due giorni di lavori ha offerto spunti significativi, affrontando questioni di grande attualità e favorendo un dibattito molto partecipato.
La prima giornata è stata aperta dalla relazione del Segretario uscente Pasquale Berloco, che ha delineato le principali sfide che attendono la categoria e la società nei prossimi anni: dalla desertificazione bancaria, particolarmente critica in diverse province pugliesi, alle opportunità e criticità legate alla digitalizzazione (limitata in Puglia, rispetto ad altre regioni italiane) e all’intelligenza artificiale. Su quest’ultimo punto, Colombani ha ribadito che l’IA deve rappresentare “un complemento all’attività lavorativa e non deve mai sostituirsi ad essa”.
Nella seconda giornata è intervenuto Castellucci, il quale ha sottolineato l’importanza del ruolo sociale delle imprese del credito, sottolineando il loro impatto fondamentale per lo sviluppo economico e occupazionale del Mezzogiorno.
Al termine dei lavori, le delegate e i delegati hanno votato per il rinnovo degli organismi, riconfermando Pasquale Berloco nel ruolo di Segretario generale di First Cisl Puglia. Berloco ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta, confermando la volontà di proseguire con determinazione nel percorso di tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore bancario, assicurativo e delle authority.
In segreteria, insieme a Berloco, sono stati eletti Maurizio Armenise, Antonio Pica, Maria Ricciardelli e Gaetano Spagnuolo. Sono stati inoltre individuati i referenti per due dipartimenti regionali: Anna Masiello (responsabile Donne e politiche di parità e di genere) e Aldo Solimando (referente delle esodate e degli esodati).