Il risiko bancario e la grande trasformazione indotta dall’intelligenza artificiale ridisegneranno il settore bancario. Di fronte alla velocità dei cambiamenti non è più possibile temporeggiare, anche perché lo strumento per affrontare il problema esiste: è la Cabina di regia sul digitale, rafforzata dal rinnovo del contratto nazionale e concepita come luogo di contrattazione dinamica in grado di favorire il raggiungimento di intese che permettano l’evoluzione del settore ed al contempo assicurino a lavoratrici e lavoratori tutte le tutele necessarie. A lanciare l’appello, nel corso del Comitato esecutivo di First Cisl, è il Segretario generale Riccardo Colombani.
“C’è una fase di immobilismo che dura ormai da troppo tempo – ha sottolineato Colombani – Voglio ricordare che il 3 ottobre scorso, nel corso dell’evento organizzato dalla Fisac Cgil, proprio sul tema dell’intelligenza artificiale, l’Abi si era dichiarata disponibile a convocare la Cabina di regia. Ad oggi, però, non abbiamo ancora ricevuto alcuna comunicazione. Eppure avviare i lavori di questo organismo è fondamentale per poter gestire gli impatti delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale. L’Abi dovrebbe procedere inoltre alla convocazione delle altre commissioni istituite con l’accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale, dal cui funzionamento dipende la gestione di molte materie di grande importanza per garantire la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del settore”.
Tra le questioni da troppo tempo in sospeso c’è anche il rinnovo del contratto dei dirigenti. “Credo che l’avvio della trattativa sul contratto collettivo nazionale ai dirigenti sia indifferibile – ha concluso Colombani – la numerosità e i potenziali effetti dei tentativi di scalata che sono stati annunciati nelle ultime settimane non hanno precedenti negli ultimi trent’anni. Proprio per i cambiamenti profondi che attendono il mercato italiano, credo che sia nell’interesse di tutti, anche delle banche e di Abi, avviare la trattativa per arrivare ad una conclusione rapida del contratto collettivo nazionale dei dirigenti”.