Appalto assicurativo, le novità e le tabelle retributive del nuovo contratto nazionale per le agenzie di assicurazione in gestione libera

Il contratto dell’Appalto assicurativo, scaduto durante la pandemia, ha richiesto una trattativa lunga e complessa conclusa il 13 gennaio 2025. Il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro per le agenzie di assicurazione in gestione libera avrà validità fino al 30 giugno 2026.

La struttura di First Cisl Appalto assicurativo ha prodotto una sintesi relativa alle novità introdotte e agli articoli contrattuali che hanno subito modifiche e un secondo documento inerente le nuove tabelle retributive che comprendono l’aumento contrattuale per ciascun livello e l’importo di adeguamento stipendiale previsto da giugno 2024 a dicembre 2024.

Ad ogni dipendente in forza al 31 maggio 2024 spetta un importo una tantum di 950 euro, che sarà corrisposto in due rate: metà con lo stipendio di febbraio 2025 e l’altra metà con quello di gennaio 2026.

Nel caso in cui nel cedolino di gennaio 2025 la/il dipendente non avesse ricevuto l’aumento contrattuale, nel mese di febbraio 2025 dovrà essere corrisposta la differenza tabellare in base al livello e alla classe, verificabile nella tabella specifica.

 

Di seguito riportiamo la documentazione relativa al nuovo contratto nazionale per le agenzie di assicurazione in gestione libera.

Qui le novità introdotte

Qui le tabelle retributive

Qui il comunicato a firma della Segreteria nazionale First Cisl del 14 gennaio 2025

Qui il testo del rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Appalto