Figli in quarantena scolastica, Circolare INPS

L’art. 5 del DDL 111 del 8/9/2020, da noi ripreso in data 16/9, ha introdotto – per i lavoratori dipendenti con figli di età inferiore a 14 anni in quarantena scolastica – la possibilità di lavorare in smart working o, in alternativa, di poter utilizzare il congedo straordinario denominato “COVID-19”.

La misura adottata, nel limite dei 50 milioni di euro totali di spesa previsti per il 2020. ha validità fino al 31/12/2020

In data 2 ottobre, l’INPS, con la circolare n. 116 – “Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” – ha definito le modalità di utilizzo ed eventuali compatibilità/incompatibilità del congedo straordinario.

In particolare, il periodo di congedo, retribuito al 50% sottoforma di indennità, è coperto da contribuzione figurativa e, inoltre, il genitore può fruire del congedo straordinario COVID-19 per, tutta o in parte, la durata del periodo di quarantena del figlio. Questo anche in caso di proroghe del provvedimento o di nuovi provvedimenti emessi per lo stesso figlio.

Comunicazione First Cisl Milano Metropoli

All.:  circolare Inps n. 116