Lo scorso 30 settembre, la delegazione First Cisl SAS di Complesso Nazionale di Milano ha incontrato i vertici aziendale del Gruppo assicurativo Allianz.
Il confronto si è incentrato principalmente sulle tematiche relative allo smart working ovvero l’estensione, su base volontaria, ai settori aziendali finora rimasti esclusi, anche a seguito dell’esperienza vissuta, nel Gruppo Allianz, in occasione del lockdown e nei mesi successivi.
“Sulla base di simile premessa – si legge sul comunicato sindacale – abbiamo chiesto di poter iniziare un confronto che porti ad un accordo migliorativo e che garantisca ulteriori tutele ai colleghi nello svolgimento delle rispettive prestazioni lavorative al fine del miglior bilanciamento della vita lavorativa e personale – familiare. L’azienda ha concordato sull’importanza del tema ma ha affermato la necessità di avere un quadro più preciso in merito ai risultati ottenuti da determinati settori a seguito delle straordinarie modalità lavorative imposte ed adottate nel corso dell’emergenza…”.
“… Abbiamo, inoltre, comunicato all’azienda che riteniamo i tempi ormai maturi per un confronto su altri temi che impattano in modo rilevante sul settore sinistri (presenza sul territorio, carico lavoro, inefficienza sistema Sirio, responsabilità liquidatore..); abbiamo chiesto, a tal proposito, anche la disponibilità ad un incontro con il direttore Salerni…”.
“…L’incontro – continua il comunicato – ci ha fornito l’occasione, inoltre, di incalzare l’azienda in relazione al tema della situazione occupazionale a seguito delle fuoriuscite dei colleghi che hanno aderito al Fondo Straordinario. E’ un tema centrale: al momento della sottoscrizione dell’accordo per il Fondo Straordinario, abbiamo ottenuto che l’azienda si confrontasse con le organizzazioni sindacali sul tema della tenuta degli organici…”.
Comunicazione First Cisl Milano Metropoli
All.: comunicato First Cisl Allianz