Ancona, 4 Aprile 2025 – I delegati e le delegate al 3º Congresso First Cisl Marche hanno confermato Mario Raimondi alla guida dell’organizzazione sindacale per il prossimo mandato. Un segnale di continuità e fiducia da parte della rappresentanza sindacale regionale, che ha rinnovato il sostegno al Segretario uscente, riconoscendone l’impegno e i risultati ottenuti nel corso degli ultimi anni.
Alla presenza del Segretario generale Cisl Marche Marco Ferracuti e del Segretario nazionale First Cisl Pierpaolo Merlini, dopo una giornata intensa di lavori e dibattiti, sono stati eletti, insieme a Raimondi, Marcello Marsullo, Segretario generale aggiunto, Egidio Valletta, Paolo Niccoletti e Manila Martinelli, i quali comporranno la squadra di segreteria durante il prossimo mandato congressuale.
“Ringrazio tutti per la fiducia che mi è stata nuovamente accordata “, ha dichiarato Mario Raimondi. “Il nostro obiettivo resta quello di tutelare e rappresentare al meglio i lavoratori del settore bancario, assicurativo e finanziario, affrontando le sfide del mercato del lavoro con determinazione e responsabilità. Un tema che ci sta particolarmente a cuore”, ha poi sottolineato il Segretario generale, “è quello della desertificazione bancaria: la chiusura degli sportelli nelle aree interne rappresenta un grave problema per cittadini e imprese. Dobbiamo intensificare il presidio del territorio, garantendo un servizio essenziale per la comunità.”
Raimondi ha inoltre posto l’attenzione sul tema delle calamità naturali e della necessità di una maggiore sinergia tra pubblico e privato: “Le Marche sono un territorio fragile, colpito più volte da eventi calamitosi. Crediamo sia fondamentale promuovere un partenariato pubblico-privato che possa contribuire alla ricostruzione e alla prevenzione, con investimenti mirati per la sicurezza e lo sviluppo sostenibile.”
Con questa squadra, la First Cisl Marche si prepara ad affrontare il nuovo mandato con energia e rinnovato impegno, rafforzando il proprio ruolo di tutela e rappresentanza per tutte le lavora e tutti i lavoratori del comparto.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]