Regina di Denari a Cremona con il Consorzio Sol.Co.

L’empowerment femminile rappresenta per il sindacato non soltanto un tema di sensibilità sociale, ma un impegno strategico e strutturale. Sostenere l’autonomia economica e la piena partecipazione delle donne significa rafforzare l’intero sistema produttivo e contribuire a una società più equa, inclusiva e resiliente. Per questo consideriamo fondamentale la presenza di realtà virtuose che condividono i nostri obiettivi e che, come noi, lavorano quotidianamente per rimuovere ostacoli, colmare divari e creare condizioni reali di pari opportunità.

La collaborazione con queste realtà non è accessoria, ma essenziale: la loro partecipazione rafforza i percorsi di emancipazione, integra competenze, amplia le reti di supporto e crea un ecosistema in grado di accompagnare le donne in una crescita personale, professionale e finanziaria stabile nel tempo.

Il 25 novembre Regina di Denari – progetto promosso da First Cisl, Fisac Cgil e Uilca Lombardia – è stato a Cremona presso il Consorzio Sol.Co. di via Bonomelli 81, un luogo che concretamente favorisce l’inserimento lavorativo delle donne impegnate in un percorso di empowerment. Abbiamo incontrato una platea di donne giovani, motivate e attente, desiderose di acquisire strumenti utili per rafforzare la propria consapevolezza finanziaria, condizione imprescindibile per costruire autonomia e autodeterminazione.

Il Consorzio Sol.Co. svolge un ruolo prezioso: accompagna le donne verso l’autonomia abitativa, supportandole nel comprendere quanto l’indipendenza economica sia un pilastro fondamentale per una vita libera e sicura. Iniziative come questa dimostrano quanto sia importante lavorare insieme – sindacati, enti del territorio, cooperative, reti sociali – per generare un cambiamento concreto.

Siamo convinti che la partecipazione attiva di tutte queste realtà sia un fattore decisivo per rafforzare i percorsi di empowerment femminile e per rendere la parità un obiettivo non solo dichiarato, ma realizzato. Le donne devono poter contare su strumenti, opportunità e alleanze solide. Ed è proprio in queste alleanze che si costruisce il futuro.

Nicol Lovazzano
Coordinatrice Donne e Politiche di Parità di Genere di First Cisl Lombardia