“All’Itis Magistri Cumacini di Como l’educazione finanziaria non è più una proposta facoltativa riservata a poche classi, ma un pilastro del percorso formativo. È la prima scuola sul territorio ad aver introdotto per tutte le classi quarte e quinte un programma strutturato e curricolare, sviluppato in risposta alle indicazioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito. A inquadrare l’evoluzione del progetto è la dirigente scolastica Laura Rebuzzini, che sottolinea la solidità dell’esperienza pregressa: ‘il progetto in collaborazione con First Cisl dei Laghi prosegue da diversi anni ed è sempre stato molto apprezzato dagli studenti. … L’obiettivo era estendere e uniformare l’offerta formativa, coinvolgendo le classi del triennio in un percorso coerente, modulato per annualità e integrato con gli altri insegnamenti’, è quanto si legge in un articolo del quotidiano “La Provincia” di Como, dal titolo “Insegnamento prezioso. Qui è materia curricolare”.
“Grazie alla collaborazione con i volontari First Cisl – coordinati da Alberto Cerea“, continua l’articolo, “il progetto è stato rielaborato per adattarsi al piano didattico della scuola, assicurando coerenza tra i moduli proposti alle quinte e quelli destinati alle classi quarte. Nelle classi terze, invece, i docenti di diritto hanno sviluppato Unità di Apprendimento specifiche, per colmare un vuoto presente nel curriculum, dove diritto ed economia non sono previsti nel triennio tecnico”.
” Il lavoro portato avanti in questi anni dal nostro gruppo di volontarie e volontari ha riscosso molto apprezzamento nelle scuole delle province di Como e Varese – sottolinea Paolo Gualmo, segretario generale First Cisl dei Laghi – ed è la conferma della qualità e delle competenze di una squadra di formatrici e formatori coesa e qualificata; unendo le forze con Adiconsum, IAL, Cisl Scuola e FNP, in sinergia con Cisl Lombardia, ci sarà la possibilità di ampliare ulteriormente la platea fruitrice con il coinvolgimento delle fasce di popolazione più fragili e svantaggiate”.
“L’esperienza ‘dei Laghi’ diventa una preziosa contaminazione tra mondo del lavoro e scuola – ribadisce Andrea Battistini, segretario generale First Cisl Lombardia – un impegno sociale da sviluppare su tutto il territorio lombardo”.
Comunicazione First Cisl Lombardia
Allegati:
- articolo “La Provincia” – “Insegnamento prezioso. Qui è materia curricolare“
- articolo “La Provincia” – “Dalla paghetta al bilancio. L’educazione finanziaria entra nelle aule di scuola“