Educazione finanziaria, siglato protocollo tra First Cisl ,Cisl, IAL, Cisl Scuola e FNP della Lombardia

Mercoledì 15 ottobre 2025, a Milano, CISL Lombardia, First Cisl Lombardia, Adiconsum Lombardia, IAL Lombardia, CISL Scuola Lombardia e FNP CISL Lombardia, hanno firmato un Protocollo di educazione finanziaria, iniziativa che prevede l’organizzazione di momenti formativi rivolti a chi non ha particolare dimestichezza con le tematiche inerenti l’economia e la finanza, in particolare i più giovani e le persone anziane.

L’intento – ha spiegato Dino PerboniSegretario Regionale CISL Lombardia – è di offrire agli utenti, a partire da quelli più fragili, le nozioni fondamentali su come utilizzare il denaro e magari mettere a frutto i risparmi, orientandosi fra i numerosi strumenti proposti dal mercato. L’esigenza di promuovere dei percorsi di educazione economica e finanziaria è nata anche dalle tante segnalazioni che ci sono arrivate di casi di persone che si sono trovate in condizioni di indebitamento, proprio per dei comportamenti incauti dovuti ad una mancanza di conoscenza, ma anche perché vittime di raggiri”, è quanto si legga sul sito della Cisl Lombardia.

Il testo del Protocollo

“Nell’ultimo anno – sottolinea Andrea Battistini, segretario generale First Cisl regionale – abbiamo coinvolto 33 istituti scolastici, con 96 classi e 2.400 studenti. C’è un grande bisogno di alfabetizzazione finanziaria e la risposta è molto positiva. Agli studenti insegniamo l’importanza del risparmio, facendoli lavorare sulla realizzazione di un bilancio famigliare. Cerchiamo anche di responsabilizzarli sulla scelte di consumo e mettiamo particolare attenzione sugli istituti professionali, perché i frequentanti sono i primi ad affacciarsi al mondo del lavoro”.

La firma dell’accordo è stata ripresa anche dal quotidiano “Conquiste del Lavoro” che ha pubblicato un articolo a firma Mauro Cereda dal titolo “Lombardia: siglato a Milano un protocollo di educazione finanziaria per giovani e anziani.

Comunicazione First Cisl Lombardia