In data 20 marzo, Organizzazioni sindacali e Federazione Lombarda con l’assistenza di Cassa Mutua Nazionale hanno definito le prestazioni sanitarie aggiuntive regionali per l’anno 2023.
Nel corso dell’incontro, a seguito della contribuzione “una tantum” versata dalle BCC lombarde lo scorso anno, le parti hanno concordato la completa erogazione del rimborso a saldo delle prestazioni odontoiatriche relative al 2022, da liquidarsi entro la fine di marzo.
In sintesi, le prestazioni sanitarie relative al 2023:
-
- polizza assicurativa caso morte da malattia (TCM), in favore dei soli dipendenti (indennizzo 40.000,00 euro) – decorrenza 01.04.2023 e scadenza 31.03.2024. Nel corso del 2022 la sinistrosità si è notevolmente incrementata (5 decessi), nonostante questo la compagnia assicurativa ha rinnovato la polizza per la prossima annualità con un minimo incremento di prezzo;
- zainetto annuale (LOB) di 200,00 euro con franchigia del 20% per rimborso di spese per prestazioni non previste dal Nomenclatore Annuale di Cassa Mutua, con utilizzo esteso a tutto il nucleo familiare, iscritto a CMN. Detta somma va utilizzata entro il 31 dicembre 2023;
- rimborso di spese odontoiatriche (LOA). con le seguenti caratteristiche:
– massimale annuo confermato a 5.000,00 euro (beneficiari iscritto e coniuge/convivente),
– franchigia con importo minimo 600 euro – massimo 30% della spesa sostenuta,
– modalità di rimborso: 30% della spesa sostenuta al netto della franchigia all’atto della presentazione della richiesta di rimborso, l’eventuale 70% a saldo, entro il mese di marzo 2024, previa verifica della sinistrosità complessiva.
La parziale rivisitazione di massimali e franchigie si è resa necessaria per la crescente sinistrosità registrata e per mantenere un adeguato equilibrio economico.
Comunicazione First Cisl Lombardia
Allegato: NOI, in BCC