Come pubblicato sul sito di First Cisl Gruppo Generali, riportiamo il comunicato della Rappresentanza sindacale aziendale di First Cisl Genertel.
Care colleghe e cari colleghi, di seguito trovate una sintesi dei punti principali inerenti all’ipotesi di accordo sul nuovo modello.
Modalità di lavoro
- Se lavori in Area inbound, le tue modalità cambiano poco: continuerai con la gestione delle chiamate in ingresso (motor e casa), attività di cross-selling casa e, in futuro, anche su prodotti vita (soprattutto Tcm), campagne rinnovi, riapertura del canale chat e introduzione di WhatsApp.
- In Area outbound, le squadre casa e vita saranno riunite: i team lavoreranno in coppia, tra Trieste e Mogliano, con un coordinatore esperto per ogni settore; potrai promuovere tutti i prodotti lavorando sia su portafogli clienti sia su lead generati (web/aggregatore).
- Se sei consulente ex-vita, manterrai il tuo portafoglio clienti attuale.
- Se sei consulente ex-casa, riceverai un nuovo portafoglio composto da clienti casa e clienti vita non attivi (clienti senza contatti negli ultimi sei mesi).
- Distribuzione dei lead: la ripartizione sarà inizialmente basata sull’esperienza (lead casa a ex-casa, vita a ex-vita), per poi diventare uniforme in base alle competenze; successivamente, i lead saranno distribuiti al 50% automaticamente e al 50% in base al tasso di conversione mensile.
Orari e organizzazione turni
- Area Call center danni: nuovo orario lunedì – venerdì 8.30 – 19.00, sabato 8.30 – 14.00.
- Area Call center vita: manterrà orario lunedì – venerdì 9.00 – 19.00.
- Se il tuo turno inizia alle 8.00, l’inizio e la fine slitteranno di 30 minuti o potrai chiedere la riduzione del part-time di mezz’ora.
- Se il turno termina alle 20.00, staccherai alle 19.00 e potrai anticipare l’inizio turno di un’ora; in caso di turno da 30 ore, potresti chiedere la riduzione a 25 ore.
- Se hai un turno di 30 ore con il sabato lavorativo, verrai spostato a lunedì – venerdì con sabato libero.
- Se hai meno di 30 ore e lavori anche il sabato, farai sempre la mattina (8.30 – 14.00) e avrai un sabato libero ogni due lavorati.
- Per i turni a rotazione 3+1 o 2+2, non ci sarà proroga: potrai scegliere di passare a un turno 13.00 – 19.00 (fino a 15 posti) con una tantum da 5mila euro, con allungamento orario a 30 ore a discrezione aziendale.
- Per chi aveva un turno a rotazione mattina/pomeriggio/sera (ex-accordo prossimità del 2018), possibilità di passare a un turno 12.00 – 19.00 con una tantum di 1.700 euro e possibilità di estensione a 30 ore a discrezione aziendale.
- Se il tuo turno scade il 30 settembre, avrai una proroga fino al 31 ottobre.
- I turni con orario provvisorio (se non derivanti da prescrizioni del medico del lavoro) cesseranno al 31 ottobre, salvo eventuale proroga valutata dall’azienda, oppure ritorno all’orario contrattuale. Eccezione: turni provvisori in outbound restano validi finché non cambierai area.
- Ai coordinatori si applicherà l’orario di servizio aggiornato.
- In Back office, Contact center management (War room) e Gestione contratti il turno seguirà la nuova apertura; per War room e Gestione contratti non cambierà nulla, nel Back office invece la fascia sarà 8.30 – 19.00.
Provvigioni e incentivi
Dal primo novembre cesserà il moltiplicatore e contestualmente saranno riviste le aliquote provvigionali. L’azienda aveva inizialmente proposto l’introduzione di un “amplificatore qualitativo” legato ai risultati di una survey individuale fatta ai clienti post-chiamata su cortesia e professionalità degli operatori. Tale meccanismo avrebbe dovuto idealmente portare ad un premio di natura economica incentivando contemporaneamente la qualità del servizio. I primi test partiti tra giugno e luglio hanno dimostrato la difficile applicabilità di tale ipotesi e quindi l”azienda in ultima analisi ha ritenuto che tale criterio al momento era inapplicabile, non escludendo in futuro una sua riconsiderazione.
Le nuove proposte di aliquota:
- Motor Rca 5%
- Motor Garanzia accessoria 10-12%
- Casa inbound 20-30%
- Casa outbound 5%
- Tcm 25-40%
- Previdenza 25-40%
- Risparmio 15-25%
- Investimento 5-10%
Questi numeri non sono ancora il punto d’incontro definitivo e l’azienda, dietro anche a nostra richiesta di rivedere in aumento tali cifre, si è riservata di farci avere la sua posizione finale entro settembre. I numeri sono da intendersi come un aumento percentuale rispetto alle attuali aliquote provvigionali. Si è valutata anche la possibilità di provvigione sul primo rinnovo casa allo stipulatore dell’anno precedente (come per il vita), ma al momento l’implementazione tecnica non è garantita.
Vi invitiamo, per chi non lo avesse ancora fatto, a farci pervenire le vostre domande, considerazioni o dubbi in modo da poterli portare al tavolo con l’azienda al prossimo incontro. Come sempre rimaniamo a disposizione per ogni chiarimento o dubbio e vi continueremo ad aggiornare sull’evolversi delle varie situazioni in atto.
Trieste, 12 settembre 2025
La Rappresentanza sindacale aziendale
First Cisl Genertel
Il comunicato della Rappresentanza sindacale aziendale di First Cisl Genertel
Vai al sito di First Cisl Gruppo Generali