Colombani al Congresso Cisl: puntiamo sulla cultura della partecipazione contro il dominio della finanza

“La finanza domina lo scenario economico e sociale dal crollo del Muro di Berlino. La conferma è nelle politiche dell’amministrazione Trump, che punta con il Genius Act a trasformare le stablecoin in moneta privata digitale. Ci troveremmo in una giungla monetaria, con conseguenze gravissime. La nostra salvezza è l’euro digitale, cui sta lavorando la Bce. Solo così possiamo proteggerci in un ambiente che per l’Europa, priva di piattaforme dei pagamenti proprietarie, diventa sempre più ostile. La vera sfida è orientare la finanza. Ma per farlo è necessario chiudere con la logica conflittuale e compositiva, ormai superata dalla storia, per entrare nell’epoca della cultura partecipativa, l’unica in grado di guidarci attraverso il cambiamento d’epoca. La vera sfida non è più la redistribuzione, ma la capacità di attivare politiche pre-distributive. Per questo è fondamentale l’Unione dei risparmi e degli investimenti, il progetto, scaturito dai rapporti Letta e Draghi, portato avanti dall’Unione europea. La Cisl ha avuto il merito, nell’ambito di un esecutivo seminariale, di illustrare ad Enrico Letta l’importanza di sostenere gli investimenti attraverso il risparmio e di farlo con l’istituzione del Fondo nazionale di investimento nell’economia reale (Finer, ndr), progetto richiamato anche dalla Segretaria generale Cisl Daniela Fumarola nella sua relazione”.

Guarda l’intervento integrale del Segretario generale nazionale First Cisl Riccardo Colombani dal palco del 20° Congresso confederale Cisl: