Gruppo Bper, iniziativa “Summer 2025”. I sindacati: competizione e pressione

Di seguito il comunicato unitario dei Coordinamenti sindacali Gruppo Bper di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin:

“Summer 2025”: competizione e pressione

Anche quest’anno, come puntualmente accade all’arrivo della stagione estiva ― con gli organici delle filiali fortemente ridimensionati da assenza di ricambio e turnazioni per le ferie, oltre a luoghi di lavoro troppo spesso inadeguati (troppo caldi, troppo freddi, malamente manutenuti) ― siamo chiamati a partecipare a nuove iniziative commerciali.

Ancora una volta, ci troviamo di fronte ad una “gara” con obiettivi commerciali e discutibili classifiche settimanali/giornaliere che finiscono per alimentare un continuo, tossico, clima di competizione.

Le campagne, che si susseguono di stagione in stagione, stanno diventando sempre più simili ad un meccanismo ansiogeno, che impone ritmi e risultati difficilmente sostenibili, distogliendo l’attenzione:

  • dalla complessa e necessaria gestione operativa quotidiana (clienti, normative, criticità tecniche);

  • dalle relazioni umane tra colleghi;

  • soprattutto dalla possibilità di vivere il lavoro con equilibrio e dignità.

Affermiamo con forza che la qualità del lavoro non può basarsi su pressioni costanti e crescenti e relative classifiche, che stanno diventando l’unico metro di giudizio del valore professionale.

L’organizzazione del lavoro deve tener conto della salute fisica e mentale delle persone, della loro vita privata e famigliare, del tempo libero, imprescindibili bisogni che non possono essere sacrificati sull’altare di gare oltremodo stressanti.

Le colleghe ed i colleghi del gruppo Bper si impegnano ogni giorno con serietà e responsabilità e vanno rispettati: l’equilibrio vita-lavoro deve essere un diritto e non un lusso.

Chiediamo come sempre di raccogliere ed inviarci segnalazioni alle caselle dedicate:

A Bper diciamo che un’azienda robusta, solida e consapevole del proprio ruolo socio-economico ― a maggior ragione in previsione di un’altra grande operazione societaria ― deve pensare anche alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei propri immobili, agli investimenti e agli adeguamenti, sia a livello infrastrutturale che logistico-organizzativo degli spazi e delle procedure di lavoro.

Senza queste minime condizioni non si può nemmeno lavorare, men che meno partecipare a discutibili competizioni.

15 luglio 2025

I Coordinamenti sindacali Gruppo Bper
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – Unisin


Il comunicato sindacale unitario

Il sito di First Cisl Gruppo Bper