Assicurativi, raggiunta intesa in Italiana Assicurazioni per l’ipotesi di rinnovo del Contratto integrativo

Come pubblicato su First Cisl Assicurativi, riportiamo il comunicato unitario di Fisac Cgil, First Cisl, Uilca, Fna  e Snfia di Italiana assicurazioni:

Cia Italiana Assicurazioni:
ottimo risultato

Nella giornata odierna le scriventi organizzazioni sindacali hanno raggiunto con la Direzione risorse umane l’intesa in merito all’ipotesi di rinnovo del Contratto integrativo aziendale (Cia) di Italiana Assicurazioni.

Di seguito riepiloghiamo i principali elementi in esso contenuti.

Responsabilità sociale d’impresa

La Società si è impegnata a dar seguito della nostra richiesta a creare la figura del Disability manager.

Orario, ferie, permessi

Norme derivanti dall’Accordo sugli esodi:

  • vengono prorogati fino al prossimo rinnovo contrattuale, gli istituti della sospensione volontaria dell’attività (20 giorni all’anno), l’aggiunta della tipologia di part-time a 32 ore, la richiesta di part-time senza motivazione (3% della popolazione) e l’orario personalizzato senza motivazione “buone prassi” (3% della popolazione);

Genitorialità

  • sono riconosciuti 5 ulteriori giorni di astensione dal lavoro, retribuiti al 100%, post nascita, per i papà, in aggiunta ai 10 previsti dalla legge da gennaio 2026;
  • viene riconosciuta un’integrazione economica aziendale del 20%, rispetto a quanto previsto dalla normativa tempo per tempo vigente, per i primi tre mesi di fruizione del congedo parentale (quattro mesi se a fruirne è il papà). L’indennizzo economico di tale congedo non potrà essere inferiore al 50% né superiore al 100% della retribuzione;
  • è previsto l’aumento di ulteriori 2 mesi del congedo retribuito per le lavoratrici inserite nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere, in aggiunta ai 3 mesi previsti dall’Inps e al mese derivante dalla dichiarazione congiunta Ania e Rappresentanze sindacali del 2019;
  • sospensione volontaria dell’attività (20 gg all’anno) retribuiti al 100% per genitori che hanno necessità di assistere figlie e figli con disabilità;
  • possibilità di fruire del congedo parentale facoltativo a ore.

Polizze dipendenti

È stata inserita la possibilità di assicurare i veicoli utilizzati con contratti di noleggio e leasing la cui durata sia pari o superiore a 12 mesi.

Trattamento in trasferta

La diaria senza pernottamento passa da 30 euro a 35 euro, mentre quella con pernottamento passa da 60 euro a 65 euro da dicembre 2025.

Mobilità sostenibile

Accolta la nostra istanza ad elevare al 70% il rimborso dell’abbonamento annuale ai mezzi pubblici e al 25% degli abbonamenti nominativi mensili per i treni delle linee “Alta velocità” acquistati dal mese di ottobre 2025.

Le parti hanno assunto l’impegno di provare sperimentazioni avanzate per l’utilizzo integrato di sistemi di trasporto pubblico/privato attraverso piattaforme digitali.

Polizza malattie

  • Pacchetto prevenzione tumori femminili
    Oltre a quanto già previsto, aggiunta all’anno di una visita senologica e di una visita ginecologica (quest’ultima solo in forma diretta all’interno del network convenzionato con Blue).
    È stato inserito un massimale di 500 euro per tatuaggio medicale per pigmentazione del complesso areola-capezzolo post-intervento di mastectomia.
  • Pacchetto maternità
    Aumento del massimale annuo da 500 euro a 850 euro, aumento delle ecografie da 3 a 5 e delle visite da 4 a 6.
  • Massimali
    Aumento del 10% dei massimali per tutte le prestazioni della sezione II spese odontoiatriche e della sezione III spese specialistiche.
    – Scorporo del rimborso lenti, che passa da 450 euro a 500 euro, dal massimale delle visite specialistiche;- aumento delle spese psicologiche da 500 euro a 1.000 euro.- aumentata la frequenza del check up: uno all’anno dopo i 50 anni.- test Dna fetale: aumento del massimale da 1.600 euro a 1.850 euro.
  • Convenzione diretta
    Tutte le prestazioni elencate nella sezione III “Spese specialistiche” potranno essere eseguite in convenzione diretta tramite Blue Assistance: in questi casi lo scoperto previsto dalle singole garanzie verrà dimezzato.

Linguaggio inclusivo

Le parti si impegnano ad adattare il linguaggio utilizzato nel Contratto integrativo aziendale, a una forma non discriminatoria per le persone.

Buoni pasto

Abbiamo elevato da dicembre 2025:

  • da 7,00 euro a 8,00 euro il ticket restaurant al personale incaricato di svolgere abitualmente attività esterna e al personale amministrativo degli Uffici ubicati in Torino.

Economico

  • Premio aziendale di produttività (Pap) fisso
    Aumento di 800 euro lordi per il 4° livello
    (500 euro nel 2025 che verrà corrisposto nel mese di dicembre, 200 euro nel 2027 e 100 euro nel 2028).
  • Premio aziendale di risultato (Par) variabile
    Aumento di 300 euro per il 4° livello.
    Consolidamento annuale del 5% nel Premio aziendale di produttività fisso
    dell’anno successivo con un massimo di 100 euro (4° livello).
  • una tantum importo per il 3°, 4° e 5° livello pari 460 euro, cifra già riparametrata utilizzando una modalità che favorisce i livelli contrattuali più bassi, ai quali spetterà l’importo corrispondente a quelli del 5° livello; per i restanti livelli la riparametrazione avverrà sulla base di 400 euro (4° livello); tale cifra verrà erogata con la mensilità di novembre 2025.
  • Scadenza contrattuale 30 giugno 2028.

 

Siamo pienamente soddisfatti per il risultato ottenuto con il rinnovo del Contratto integrativo aziendale (Cia).

Riteniamo tale rinnovo un risultato storico senza precedenti, sia per quanto riguarda gli aspetti normativi ma soprattutto quelli economici.

La trattativa coerente, leale e rapida ha permesso di arrivare all’accordo senza costi per le lavoratrici ed i lavoratori.

Forniremo al più presto la data dell’assemblea, che verrà effettuata in modalità ibrida, per illustrare nel dettaglio tale ipotesi di accordo.

Inoltriamo contestualmente i testi del Contratto integrativo aziendale (Cia) e degli allegati.

 

Le Rappresentanze sindacali aziendali di Italiana Assicurazioni
Fisac Cgil   –   First Cisl   –   Uilca   –   Fna   –   Snfia

 


Il comunicato unitario di Fisac Cgil, First Cisl, Uilca, Fna  e Snfia di Italiana assicurazioni

L’accordo sul Contratto integrativo aziendale

L’accordo su part-time aggiuntivo, sospensione dell’attività e buone prassi di flessibilità

L’allegato sulle condizioni miglior clientela

L’allegato su Banca del tempo, ferie e permessi solidali

L’allegato 7 – Copertura sanitaria dipendenti area professionale quadri, area professionale B, area professionale C

L’allegato 8 – Copertura sanitaria dipendenti inquadrati nell’area professionale Quadri, 7° livello funzionari

 

Val al sito di First Cisl Assicurativi