Rinnovo contratto dirigenti bancari, Colombani alla stampa: raggiunto traguardo importante per futuro del settore

A quasi sette anni dall’ultima scadenza del contratto nazionale dei dirigenti bancari, First Cisl e le altre organizzazioni sindacali del settore del credito hanno firmato con Abi il rinnovo. A caldo, il Segretario generale nazionale First Cisl, Riccardo Colombani, ha dichiarato: «Il rinnovo del contratto dei dirigenti (è di circa 6.400 la platea dei dirigenti interessati, ndr) rappresenta un traguardo importante che consente, dopo una lunga attesa, di valorizzare il ruolo dei dirigenti bancari e di rimettere la loro professionalità al centro delle grandi trasformazioni, dalla transizione digitale al riassetto conseguente alle operazioni di aggregazione ancora in via di definizione, che investono il settore bancario. Con questo rinnovo, inoltre, viene riaffermata, anche per la categoria dei dirigenti, l’importanza del sistema di relazioni industriali e della contrattazione collettiva».

Importanti organi d’informazione hanno evidenziato la posizione del leader dei bancari della Cisl. “Colombani, contratto dirigenti traguardo importante” titola Ansa. Stessa impostazione per Agi: “Banche, First Cisl, rinnovo ccnl dirigenti traguardo importante”. Per AdnKronos “Banche: Colombani, rinnovo del contratto dei dirigenti importante per il futuro del settore”.

Simili i rispettivi titoli de Il Sole 24 Ore  e de la Repubblica che valorizzano l’entità dell’aumento: “Dirigenti bancari, lo stipendio minimo aumenta di 20mila euro”, “Banche, maxi aumento per i dirigenti: lo stipendio salirà di 20 mila euro”. Avvenire scrive “Aumento del 21% per i dirigenti delle banche”. Per Conquiste del Lavoro “Banche: rinnovato contratto per dirigenti”. “Intesa sindacati-Abi. Dirigenti bancari maxi aumento”, riporta L’Eco di Bergamo. Nella sua titolazione Milano Finanza inserisce la sintesi dell’accordo, raggiunto in Abi con First Cisl e le altre organizzazioni sindacali: “Banche: ai dirigenti un aumento da 20 mila euro: firmato il nuovo contratto valido fino al 2028”. Investire Magazine inserisce anche il tema delle garanzie contrattuali titolando “Dirigenti bancari, arriva il rinnovo del contratto: stipendio a 85mila euro e più tutele”.

La stampa riporta che la voce stipendio viene elevata a 85mila euro da 65.328. La prima tranche di circa 15mila euro su base annua, verrà erogata già nel mese di agosto; la seconda, dei rimanenti 5mila euro, verrà invece riconosciuta nel mese di gennaio 2026.

In ragione della profonda trasformazione del settore bancario assume, inoltre, particolare importanza il rilancio della formazione, con la possibilità di beneficiare dei finanziamenti di Fondir, il Fondo paritetico per la formazione dei dirigenti. La scadenza del nuovo contratto è fissata al 31 luglio 2028. 

First Cisl e gli altri sindacati di settore hanno infine stabilito di allineare il contratto dei dirigenti a quello dei quadri e delle aree professionali, il cui testo coordinato è stato firmato il 15 luglio, su una serie di materie inerenti alle tutele come il riconoscimento del trattamento economico anche per la gravidanza a rischio e l’aumento del 50% del periodo di comporto in caso di disabilità riconosciuta. Viene elevata a 24 mesi l’aspettativa non retribuita per malattie oncologiche o di analoga gravità.


Qui il testo dell’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dirigenti dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali del 13 luglio 2015, siglato ieri, 15 luglio 2025