L’assegno per il nucleo familiare, che gli addetti ai lavori chiamano ANF, è una prestazione economica erogata ai nuclei familiari dei lavoratori dipendenti. La definizione dell’importo spettante varia in base alla composizione del nucleo e del reddito della famiglia e, fino al 30 marzo scorso, si poteva richiedere tramite il proprio datore di lavoro.
Dal 1° aprile sono state modificate le modalità di richiesta: ora la domanda può essere inserita direttamente sul portale dell’Inps, con il proprio pin dispositivo o tramite i patronati.
L’ANF ha decorrenza 1° luglio – 30 giugno dell’anno successivo e, pertanto, tutte le richieste devono essere rinnovate. È importante sapere che il diritto alla riscossione si prescrive in 5 anni, quindi non si rischia di perderlo.
Per maggiori approfondimenti si rimanda agli allegati che, per comodità, riportiamo qui di seguito:
la tabella degli importi con decorrenza 1° luglio 2019
il vademecum First Cisl per presentare domanda per l’ANF