Media Manovra, Colombani a Giornale Radio: giusto tagliare le tasse al ceto medio, ragionevole il contributo delle banche 27 Ottobre 2025 Legge di bilancio e desertificazione bancaria al centro dell'intervista del Segretario generale nazionale First Cisl Riccardo Colombani a Conti in…
Media Banche, Colombani su Rai 2: manovra complessivamente giusta, ma sono necessari correttivi 25 Ottobre 2025 Legge di bilancio e contributo delle banche ancora al centro del dibattito. Con la manovra il governo persegue obiettivi condivisibili, ma non va…
Media Banche, Colombani: desertificazione prosegue, ma con l’euro digitale serve stare sul territorio 24 Ottobre 2025 “Il fenomeno della desertificazione non è affatto limitato alle aree interne. La mancanza di sportelli bancari riguarda infatti 96 comuni sopra i…
Media Colombani a Tv2000: non solo aree interne, la desertificazione bancaria investe anche le grandi città 23 Ottobre 2025 Anche la fine del 2025 sarà segnata dalla desertificazione bancaria. Dal 2015 persi il 36% degli sportelli. Un problema che tocca non solo le aree…
Media Colombani a Rai 2: la desertificazione bancaria avanza ancora, anche grandi comuni coinvolti 18 Ottobre 2025 La desertificazione bancaria continua ad avanzare, nuova accelerazione negli ultimi mesi del 2025. L'abbandono dei territori da parte delle banche…
Aziende e territori Popolare Sondrio, Colombani: salvaguardare storia e valori nell’integrazione con Bper. I trattamenti vanno armonizzati in tempi stretti con risultati pienamente soddisfacenti per tutti i lavoratori 15 Ottobre 2025 “L’operazione straordinaria di acquisizione di Banca Popolare di Sondrio da parte del Gruppo Bper ha senso se verranno salvaguardate la storia e…
Il valore delle idee Banche, Colombani: cabina di regia sul digitale fondamentale per garantire tutele e nuove competenze 9 Ottobre 2025 “L’insediamento della Cabina di regia sul digitale è una buona notizia per le lavoratrici ed i lavoratori delle banche rappresentate da Abi. La…
Media Banche, Colombani a Rai Radio 1: sì al contributo sulle garanzie sui prestiti per ridurre l’Irpef dei lavoratori e pensionati 6 Ottobre 2025 “Le garanzie pubbliche sui prestiti bancari rappresentano un indubbio vantaggio per le banche che risparmiano capitale, in quanto le eventuali…
Media EconomyMag, calo credito con garanzie di 300 miliardi. Colombani: “Settore bancario tra i più concentrati, serve Protocollo su occupazione” 28 Settembre 2025 Calano i prestiti alle società non finanziare mentre, nel 2024, sono cresciute le garanzie ordinarie sui crediti. L’incremento è stato del 39%…
Il valore delle idee Banche, Colombani al Senato: credito in calo dal 2011, le garanzie valgono 300 miliardi. Serve un Protocollo sull’occupazione nel settore 25 Settembre 2025 Dal 2011 al 2024 i prestiti alle società non finanziarie sono calati del 33,1%. Nel 2024 le garanzie ordinarie sui crediti sono aumentate del 39%,…