Il Coordinamento della Zona di Bari della First Cisl, che rappresenta le province di Bari e BAT, si è ufficialmente insediato nei giorni scorsi. L’elezione è avvenuta nel corso del Congresso regionale First Cisl di Puglia, tenutosi il 24-25 marzo, contestualmente alla nomina dei Coordinamenti zonali di Foggia, Lecce e Taranto/Brindisi.
“Il nostro territorio sta affrontando sfide importanti – ha dichiarato Enrico Ria durante l’incontro di insediamento – con un settore bancario e assicurativo in continua trasformazione. Digitalizzazione e ridimensionamento del personale e degli sportelli stanno ridefinendo il panorama del credito, con un impatto particolarmente forte nel Mezzogiorno”.
La desertificazione bancaria rappresenta un problema sempre più evidente: in Puglia, il numero di sportelli per 100.000 abitanti è sceso a 24, ben al di sotto della media nazionale di 34. Anche se Bari e BAT hanno registrato una tenuta migliore rispetto al resto della regione, la tendenza alla riduzione degli sportelli e del personale è chiara. “La chiusura degli sportelli non è solo un problema occupazionale, ma anche sociale – ha evidenziato il Coordinatore. “Un territorio senza banche è un territorio meno servito, con cittadini e imprese costretti a difficoltà quotidiane, l’esclusione finanziaria rischia di diventare una realtà sempre più diffusa, che apre spazi al fenomeno dell’usura”.
“In questo senso le Bcc invece, continuano a puntare sulla territorialità come punto di forza – ha aggiunto Ria – e sono le uniche realtà in grado di competere con le Poste in termini di capillarità e radicamento. Crediamo che solo una presenza fisica diffusa possa garantire un accesso equo e continuativo ai servizi bancari, soprattutto nelle aree interne e più fragili del territorio.”
Il Coordinamento territoriale First Cisl segue un’area che rappresenta oltre la metà degli addetti bancari della Puglia. “Abbiamo un compito di grande responsabilità – ha sottolineato Ria – e intendiamo affrontarlo con il massimo impegno. La nostra azione sindacale si fonda sulla vicinanza a chi sta sul posto di lavoro: anche nei momenti più difficili, non abbiamo mai fatto mancare il nostro supporto. E continueremo a farlo con determinazione – ha ribadito Ria – per rappresentare al meglio gli interessi di lavoratrici e lavoratori di tutti i comparti che noi seguiamo – bancario, assicurativo, equitalia e authorities – e offrire loro tutti i servizi della Cisl: dai patronati ai centri fiscali, dalle polizze alle convenzioni, insieme alla nostra rete di rappresentanti aziendali che si dedicano quotidianamente, sul posto di lavoro, a iscritte e iscritti”.
“Uno dei nostri obiettivi per questo mandato congressuale – prosegue Ria – sarà favorire il ricambio generazionale, attraendo le nuove generazioni nel sindacato. Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e abbiamo bisogno di persone piene di entusiasmo ed energia. Nel nuovo gruppo di lavoro abbiamo coinvolto due nuove colleghe più giovani, e questo impegno continuerà a essere centrale anche per il futuro: vogliamo un sindacato vivo, che sappia ascoltare e dare voce alle lavoratrici e ai lavoratori di oggi e di domani” ha concluso Ria.
Oltre al Coordinatore responsabile Enrico Ria (Allianz), fanno parte del Coordinamento di Zona Bari: Agnese Giurano (Bcc di Cassano e Tolve), Anna Masiello (Banco BPM), Alessia Salvatori (Unipol) e Pasquale Sciusco (UniCredit).