Il tema della violenza di genere è purtroppo di grande attualità e spesso protagonista della cronaca nera. First Cisl Milano Metropoli, grazie al Coordinamento Pari Opportunità e Politiche di genere, ha avviato un percorso di conoscenza e…
Il tema delle molestie rappresenta motivo di forte preoccupazione anche in ambito lavorativo. Le molestie sul lavoro si riferiscono a qualsiasi forma di comportamento indesiderato, offensivo o intimidatorio che avviene in un contesto…
L'Assegno Unico e Universale (AUU) è una misura di sostegno al reddito destinata alle famiglie con figli a carico in vigore da marzo 2022. Il contributo viene concesso per ogni figlio fino al compimento dei 21 anni e, senza limiti di età, per i…
In questo nuovo numero, la rubrica di First Cisl Milano Metropoli, “Working with Disability”, si occupa della “non autosufficienza” e, in particolare della Misura B1, a sostegno della disabilità gravissima, e della Misura B2, a sostegno…
La Legge di Bilancio 2024 ha previsto che, per il triennio 2024-2026, le lavoratrici madri assunte a tempo indeterminato con almeno tre figlie/i beneficeranno di uno sgravio totale dei contributi previdenziali nel limite massimo annuo di 3.000 euro…
L'editoriale di Marco Berselli, segretario generale First Cisl Milano Metropoli, dal titolo: "Ovale, una forma perfetta per il sostegno di squadra". In uno scenario dinamico come quello attuale, sia a livello sociale che economico e culturale, il…
Con il messaggio n. 30 del 4 gennaio 2024 l'INPS ha ribadito la propria posizione, in contrasto con la giurisprudenza, sulla composizione dell'indennità relativa al Congedo straordinario per assistenza. A seguito delle richieste di chiarimenti in…
"21 e 61585, due numeri apparentemente distanti ma non qualsiasi e molto uniti tra loro. 21: il numero del binario della stazione Centrale di Milano da cui partivano i convogli diretti ai campi di sterminio. 61585: il numero di matricola…
L'editoriale di Maddalena Acquaviti, segretaria First Cisl Milano Metropoli, dal titolo: "Certificazione della Parità di Genere, cruciale il presidio sindacale" "Con la L. 162/2021 è stata introdotta la Certificazione della Parità di…
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP.