Verso il Congresso, più Sostenibilità più First Cisl

La parola che oggi ci avvicina al prossimo Congresso First Cisl Milano Metropoli è Sostenibilità.

È un concetto che abbiamo sentito usare spesso negli ultimi anni talvolta fuori contesto e lontano dal suo significato più vero e profondo.

Ma è solo una moda del momento o un vero cambio di paradigma?

Lo sviluppo sostenibile è quello che permette di “Soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quelli della generazione futura” non solo da un punto di vista puramente ambientale ma anche economico e sociale

 In quest’ottica i tre aspetti non sono conflittuali tra di loro ma, al contrario, si integrano al fine di raggiungere un progresso che vada oltre la semplice crescita della ricchezza ma che consenta di raggiungere un benessere, non solo materiale, garantito anche alle generazioni future.

La valutazione dell’impatto aziendale non si limita, quindi, alle performance economiche spesso a solo vantaggio degli azionisti ma si concentra sugli effetti a lungo termine generati sulla condizione di tutti gli stakeholder coinvolti: clienti, lavoratori, famiglie, ambiente e territorio.

Con la profonda e rapida trasformazione che si sta verificando nella realtà, nelle aziende e nel mondo del lavoro emerge in maniera sempre più prepotente il bisogno di uno sviluppo a misura d’uomo coerente con i suoi tempi e il suo benessere complessivamente inteso in armonia con l’ambiente e la società.

La sostenibilità è, evidentemente, uno dei principi su cui si basa l’azione sindacale di First Cisl all’interno delle aziende, nella società e nella nostra stessa attività.

È un tema costantemente presidiato dalla nostra organizzazione che ora più che mai può rendere concreta la nostra partecipazione alla vita aziendale e favorire una crescita sostenibile per le persone che rappresentiamo.

 

Comunicazione First Cisl Milano Metropoli


Allegato: “Più Sostenibilità, più First Cisl