Fidarsi, affidare, confidare; in pratica, avere fiducia.
Fiducia è tranquillità e sicurezza che deriva dalla convinzione che qualcuno o qualcosa possa rispondere alle nostre aspettative, attese e speranze.
La fiducia è uno degli aspetti più importanti in qualsiasi tipo di relazione. Sia che si tratti di lavoro, di affetti o semplicemente di un’amicizia, una relazione basata sulla fiducia favorisce la crescita, il confronto.
Se pensiamo alle persone di cui ci fidiamo probabilmente ci vengono in mente le più care: un bambino si fida dei propri genitori, un adulto di parenti e amici.
Talvolta ci si fida delle istituzioni, di un professionista. In ogni caso è qualcuno su cui fare, appunto, affidamento.
Se, invece, pensiamo alle persone che si fidano di noi, è probabile che anche in questo caso ci vengano in mente le persone che ci sono più vicine ma, oltre loro, sicuramente il nostro pensiero va anche ai nostri colleghi.
La fiducia è alla base del rapporto che instauriamo con i nostri iscritti che si affidano a noi nel momento in cui ci delegano a rappresentarli.
Infatti, anche tra il sindacato e il lavoratore si instaura un rapporto di fiducia che passa anzitutto attraverso la credibilità quotidiana del sindacato e – ancor più – del delegato sindacale sul luogo di lavoro: è una questione di continuità, costanza, presenza.
La fiducia è uno dei sentimenti che noi rappresentanti First Cisl cerchiamo di infondere ai nostri iscritti ogni giorno.
Questa fiducia richiede da parte nostra una grande responsabilità che esprimiamo attraverso un impegno continuo, una presenza costante ma discreta, il dialogo.
Comunicazione First Cisl Milano Metropoli
Allegato: “Più Fiducia, più First Cisl“