Nella serata di ieri, mercoledì 30 ottobre, dopo mesi di intensa contrattazione, uno sciopero, l’intervento del MIMIT e del MEF e una nuova proclamazione di agitazione si è giunti alla firma di una serie di accordi che riguardano le aziende italiane del Gruppo EURONEXT NV.
In particolare, sono stati sottoscritti:
- un accordo ponte in funzione del rinnovo del CIA che regola l’organizzazione e gli orari di lavoro, prevedendo un monitoraggio sulla sua tenuta con l’azienda;
- un accordo relativo alle indennità previste per soddisfare l’esigenza di forte flessibilità che l’azienda richiede ai suoi dipendenti con il ricorso a reperibilità, turni, interventi programmati;
- un accordo VAP 2024, che cerca di recuperare l’assorbimento degli aumenti previsti dal nuovo Ccnl.
L’azienda, infine, sottolinea la delegazione First Cisl, ci ha consegnato una dichiarazione con la quale si impegna alla tenuta occupazionale piena per i prossimi tre anni e, se si rendesse necessario, al ricorso di tutti gli istituti di garanzia previsti dal Ccnl. Ci riteniamo quindi complessivamente soddisfatti del risultato ottenuto, consapevoli del fatto che senza il sostegno attivo dei colleghi difficilmente sarebbe stato possibile raggiungerlo.
A breve verrà indetta l’assemblea dei lavoratori per illustrare nei particolari il risultato ottenuto.
Comunicazione First Cisl Milano Metropoli