Gruppo Generali, approvata la piattaforma per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale

Lo scorso 28 giugno, in modalità da remoto, si è svolta l’assemblea dei lavoratori per la presentazione del Contratto Integrativo (CIA) del Gruppo Generali.

“L’approvazione da parte delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale con una percentuale di favorevoli del 92% – sottolineano Simone Chiodo, segretario responsabile First Cisl per il Gruppo Generali e Laura Delù, responsabile della SaS First Cisl di Generali Italia – certifica il buon operato svolto nelle commissioni di studio che ci ha coinvolto appieno nei primi mesi dell’anno. Un lavoro di grande impegno a cui ha contribuito tutta la delegazione First Cisl che, nella stesura della piattaforma, ha rivolto un’attenzione particolare alle colleghe e ai colleghi dei settori più deboli, senza per questo dimenticare l’importanza che la contrattazione di secondo livello rappresenta per tutti i lavoratori del Gruppo. Un risultato così favorevole, inoltre, è un’importante cartina di tornasole su come il sindacato intercetti chiaramente le istanze dei colleghi e si mantenga come agente contrattuale forte e pienamente legittimato alla rappresentanza.
Siamo consapevoli – concludono Chiodo e Delù – che il mandato ricevuto da lavoratori e lavoratrici sia molto chiaro e siamo altrettanto sicuri che ci permetterà di approcciare la prossima fase di inizio delle trattative con un forte potere contrattuale”.

Di seguito il comunicato unitario:

“A seguito dell’assemblea generale dei lavoratori svolta venerdì 28 giugno u.s. e delle giornate referendarie conclusesi nel pomeriggio di martedì 2 luglio, registriamo un massiccio coinvolgimento e una ampia partecipazione democratica rispetto all’approvazione della ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Contratto Integrativo di Gruppo Generali (CIA).

Con 3229 votanti e una percentuale di favorevoli del 92,35% le colleghe e i colleghi del Gruppo hanno accolto in maniera marcatamente positiva il lavoro che le organizzazioni sindacali hanno svolto nei mesi scorsi rispetto all’analisi degli argomenti e alla conseguente sintesi politica degli stessi sfociata nella elaborazione della piattaforma di rinnovo.

I confortanti risultati sono arrivati attraverso l’utilizzo della piattaforma informatica BlueJeans con la quale si è gestita l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori, mentre il referendum è stato svolto mediante una procedura informatica, accessibile attraverso SAP, garantendo il pieno rispetto di tutti i principi di riservatezza ed anonimato opportuni e necessari.

Come già ricordato dalle OO.SS. in assemblea, ribadiamo che il “fattore tempo” rappresenterà elemento di grande importanza nella conduzione della futura fase negoziale di rinnovo del CIA, nel pieno rispetto delle istanze di tutte le categorie rappresentate. Acquisita questa importante approvazione da parte dei lavoratori, presenteremo nei prossimi giorni la piattaforma all’azienda forti e pienamente consapevoli del chiaro mandato ricevuto dalle colleghe e dai colleghi.”

Comunicazione First Cisl Milano Metropoli


Allegati: volantino unitario