Martedì 24 settembre si è svolto a Milano il coordinamento RSA First Cisl Filiali Digitali del gruppo Intesa Sanpaolo. All’incontro, coordinato da Mirko Conti, hanno partecipato anche Fedele Trotta, segretario responsabile First Cisl del gruppo Intesa Sanpaolo e Federica Pattini, segretaria organizzativa di Gruppo. Un appuntamento, quello nella città meneghina, utile per approfondire la situazione aziendale e le tematiche specifiche di Filiale Digitale, con l’obiettivo di ricercare proposizioni concrete per una realtà destinata a diventare sempre più centrale nell’evoluzione di ISP.
«In questo momento di grande trasformazione e transizione digitale risulta fondamentale il ruolo dei dirigenti sindacali in Filiale Digitale», afferma il segretario responsabile il quale, dopo aver fatto il punto sul confronto aziendale e sullo stato di salute della nostra organizzazione, si è inoltre soffermato sul bisogno di confronto con colleghe e colleghi ritenuto essenziale e irrinunciabile. «I prossimi mesi saranno caratterizzati da evoluzioni così rapide ed impattanti da rischiare di cambiare in maniera significativa il nostro modo di lavorare; siamo pronti ad affrontare l’evoluzione senza pregiudizio, ma con determinazione. Vogliamo ricercare la tutela professionale ed occupazionale partendo dalla formazione, senza trascurare il benessere nei luoghi di lavoro», le sue parole.
Dopo l’analisi e l’introduzione del segretario, tanti i temi e le riflessioni sviluppati nel dibattito che ha visto protagonisti gli RSA. Formazione, specializzazione, tutela della salute, conciliazione tra vita lavorativa e vita privata sono state le parole chiave della mattinata.
Nel pomeriggio si è parlato di percorsi professionali, distaccamenti, intelligenza artificiale, digitalizzazione, lavoro flessibile e formazione flessibile.
Molti, quindi, i temi da affrontare in questo autunno di dialogo e trattativa con ISP. Tutte queste innovazioni pongono infatti il sindacato di fronte a nuove sfide per rappresentare e tutelare al meglio associate e associati.