Ceduto un ramo d’azienda a State Street Bank. Trotta, First Cisl ISP: “Importanti garanzie occupazionali”

First Cisl e le altre organizzazioni del gruppo Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto nella tarda serata di oggi un’intesa riguardante la cessione di ramo d’azienda di attività in ambito IT a supporto del business custody, a favore di State Street Bank.

L’operazione ha individuato un ramo composto da 23 colleghe e colleghi non sostituibili ed avrà efficacia entro l’ultimo trimestre del 2025.

Tra i risultati di maggior rilievo ottenuti al tavolo negoziale, ad integrazione della contrattazione di secondo livello già applicata in State Street Bank, vanno evidenziati: le garanzie occupazionali a favore del personale ceduto per 15 anni, la possibilità di accedere ad eventuali fondi esuberi proposti da ISP, il mantenimento delle tutele contrattuali, il mancato assorbimento di eventuali assegni ad personam percepiti in relazione al vigente contratto collettivo nazionale, l’erogazione piena di quanto derivante dal piano Lecoip e di contributi straordinari per chi dovrà sopportare disagi legati al cambio di sede lavorativa, per dipendenti con familiari in condizione di grave disabilità e per il personale ex Ubi che beneficiava delle prestazioni ex “conto Welfare”.

L’azienda ha, inoltre, garantito attenzione gestionale in tema di part time e di gestione della flessibilità, soprattutto per chi dovrà lasciare la sede di Brescia.

«Pur rimarcando con forza la contrarietà di First Cisl nei confronti di qualsiasi operazione che comporti fuoriuscita di personale dal Gruppo, possiamo dirci soddisfatti per la conclusione di un’intesa che riapre la stagione dell’accordo che prevede da subito anche le garanzie occupazionali», commenta Fedele Trotta, segretario responsabile First Cisl di gruppo Intesa Sanpaolo.

«Anche in questa occasione la rappresentanza sindacale First Cisl, unitariamente alle altre sigle, ha dimostrato determinazione e lucidità negoziale, presidiando con efficacia tutti gli aspetti contrattuali nazionali e aziendali. L’accordo raggiunto sarà quindi fondamentale per garantire adeguatamente tutto il personale coinvolto dalla procedura di cessione», ha dichiarato Claudio Stroppa, Responsabile nazionale Coordinamenti Aziendali First con delega sul gruppo ISP.