Al via il congresso First Cisl di Gruppo ISP, Trotta: “Il sindacato deve negoziare, non ratificare”

Nemmeno il tempo di fare le congratulazioni alla rinnovata segreteria della sas di complesso First Cisl Intesa Sanpaolo, che nel pomeriggio di ieri, sempre all’hotel Mediterraneo di Riccione, è iniziato il terzo congresso di Gruppo Intesa Sanpaolo, dal titolo “il futuro è oggi”.

Ad aprire i lavori è stata la relazione del segretario responsabile uscente, Fedele Trotta il quale, dopo aver ricordato come «L’attività sindacale assuma una forte connotazione valoriale», ha ripercorso le tappe che hanno condotto dal congresso di Cervia del 2022 a quello odierno, scorrendo il lungo elenco di accordi sottoscritti in questi anni.
Dopo aver sottolineato che «Il vento dell’evoluzione tecnologica non si può fermare con le mani ma bisogna comunque cercare di arginarlo, se vogliamo impedire che ci travolga», Trotta ha condotto una lunga ed articolata disamina degli argomenti che saranno oggetto di trattativa con l’azienda nei prossimi mesi, rispetto ai quali «Le organizzazioni sindacali devono avere una vocazione negoziatrice e non di mera ratifica».
La lunga lista di rivendicazioni va dalla tutela degli organici ai premi e agli interventi sugli istituti del welfare aziendale, passando per la rivisitazione del contratto di lavoro misto, l’identificazione di percorsi che valorizzino anche il ruolo sindacale, il rinnovo del contratto integrativo, l’aumento dei buoni pasto, le condizioni agevolate e la mobilità conseguente alla chiusura delle filiali, che genera il fenomeno della desertificazione, denunciata in ogni sede ed occasione da First Cisl.

A seguire, è stato presentato l’allestimento della mostra “Com’eri vestita?”, dedicata al fenomeno delle molestie sul luogo del lavoro, ed hanno portato il loro saluto i segretari responsabili delle altre organizzazioni sindacali presenti in ISP, i quali hanno all’unisono sottolineato l’importanza dell’azione unitaria al tavolo delle trattative.
Sono quindi intervenuti i responsabili della struttura aziendale di Industrial Relations, con Nicola Reda che ha evidenziato come l’elevatissimo numero di accordi sottoscritti testimoni l’importanza del confronto coi sindacati, che ha come obiettivo quello di trovare le migliori condizioni per colleghe e colleghi.

Marco Berselli, segretario responsabile First Cisl Milano metropoli, ha quindi applaudito al lavoro trasversale svolto dalla sas di Gruppo rispetto alle strutture orizzontali, che viene preso ad esempio dal quadro sindacale First Cisl di tutta Italia.

Dopo l’articolato dibattito conclusivo, oggi la tre-giorni romagnola si concluderà con la proclamazione del nuovo direttivo, che rinnoverà quindi anche la segreteria.