Progetto Neo’s protagonisti a Roma

 

Si è concluso nei giorni scorsi, a Roma, l’entusiasmante percorso di crescita guidata che ha visto come protagonisti circa cinquanta neosindacaliste/i First Cisl, provenienti da diverse zone d’Italia. Un percorso ricco ed articolato, non solo tecnico ma anche valoriale, sviluppato in collaborazione con la Formazione nazionale e realizzatosi attraverso diversi appuntamenti parte online e parte in presenza. Momento centrale, della due giorni nella capitale, è stato senza dubbio l’incontro nella “Sala Pastore” di Via Po con la Segretaria Generale Aggiunta della Cisl Daniela Fumarola: “E’ molto importante investire per la Cisl sulla formazione dei delegati aziendali, la nostra prima linea”, ha dichiarato Daniela Fumarola, “in modo da rafforzare, in coerenza con i nostri valori e la nostra identità, il “cassetto degli attrezzi” e la capacità di realizzare una contrattazione avanzata in un gruppo bancario importante come Intesa San Paolo, dove grazie al lavoro dei nostri delegati, si costruiscono relazioni industriali moderne, innovative e partecipative”. In giornata il Segretario Generale First Cisl Riccardo Colombani ha poi ricordato come Cisl abbia fin dalle origini l’ambizione di un progetto trasversale alla società per realizzare il quale è necessario attivare un piano culturale che ci garantisca sempre autonomia”. Colombani ha poi evidenziato che “alla base dei nostri programmi c’è sempre la volontà di porre la persona al centro.” Per poi aggiungere che “la tutela di lavoratrici e dei lavoratori si concretizza attraverso una messa a terra del diritto: nella comunità del lavoro e nella vita delle persone” Mimmo Iodice, responsabile Cafirst e coordinatore nazionale con delega su Intesa Sanpaolo, ha invece ricordato come “le tante e nuove sfide in essere nel mondo del lavoro offrano l’occasione di sviluppare e valorizzare il ‘pensiero critico’ per dare impulso ad una vera e propria intelligenza collettiva”. Ha poi invitato i neoquadri sindacali allo studio costante, alla curiosità e all’umiltà nell’approccio alle nuove problematiche del lavoro, che richiedono apertura mentale e dedizione. La chiusura dei lavori, nella sede di First Cisl di Via Modena, ha visto protagonista il Segretario del Gruppo First Cisl Fedele Trotta “sono veramente orgoglioso dell’ottima riuscita di questo progetto, che nasce da una mia idea innovativa e un po’ fuori dagli schemi, portata avanti e realizzatasi grazie al tanto lavoro dei due motori del progetto Federica Pattini e Giorgio Bruzzone, ma anche grazie alla mia personale ostinazione”. Fedele Trotta ha poi concluso: “Per questi giovani oggi apparentemente si conclude un percorso, in realtà si apre la possibilità di diventare protagonisti nella sfida ai cambiamenti. Questo grazie alla loro freschezza supportata da una continuità di valori che da sempre ci accomuna”