C’è tutta la concretezza dell’azione quotidiana di First Cisl, nella terza giornata dell’organo di coordinamento delle RSA di Intesa Sanpaolo, conclusosi oggi a Riccione.
Ad aprire i lavori è stata la segretaria nazionale First Cisl Sabrina Brezzo, che nella sua veste di responsabile della Scuola sindacale, ne ha sottolineato il valore dal punto di vista identitario e formativo. Il percorso di studi, iniziato da alcuni mesi, vede impegnati una trentina di dirigenti sindacali First Cisl che periodicamente si ritrovano in presenza ma continuano a lavorare anche singolarmente, da remoto, nel corso di tutto l’anno.
Dopo l’illustrazione di alcuni strumenti in materia di salute e sicurezza elaborati dal referente alte professionalità Giorgio Bruzzone, col supporto degli RLS First Cisl ISP, e dedicati in particolare ai direttori di filiale, nel corso del dibattito Caterina Scavuzzo, componente della segreteria di Gruppo, ha ricostruito il percorso che ha portato alla sottoscrizione del recente accordo sulla creazione di un unico fondo pensione in azienda e che ha visto First Cisl esercitare un ruolo di grande rilievo in fase di analisi e proposizione.
I gruppi di lavoro hanno quindi esplicitato in plenaria quanto discusso ieri sui vari temi oggetto di focalizzazione, dialogando direttamente col segretario generale della SAS di complesso, Enrico Cocciolla, il quale nel salutare e ringraziare i partecipanti ha dato l’arrivederci ai congressi che si svolgeranno nei primi mesi del 2025 e che saranno ufficialmente indetti domani, quando si riuniranno – da remoto – sia il direttivo di Gruppo che quello della SAS complesso Intesa Sanpaolo.