Coordinatori e coordinatrici First Cisl ISP si ritrovano a Verona per un approfondimento di ruolo

Oltre settanta coordinatori e coordinatrici RSA First Cisl del gruppo Intesa Sanpaolo – la maggior parte in presenza a Verona, altri collegati da remoto – hanno partecipato alla due-giorni a loro dedicata e intitolata #facciamorete.

Un appuntamento, quello nella città scaligera, organizzato col supporto del dipartimento Formazione nazionale di First Cisl, che bissa la riunione dello scorso anno e si inserisce nel percorso di approfondimento a distanza che periodicamente vede colleghe e colleghi investiti di questo incarico partecipare a video su specifiche tematiche sindacali ed aziendali.

Un ruolo, quello del coordinatore, sempre più importante in ottica di trasmissione delle informazioni in maniera bidirezionale tra il vertice della struttura sindacale di Gruppo e la base degli associati e associate a First Cisl, come sottolineato dal segretario nazionale con delega sul gruppo ISP, Domenico Iodice, il quale ha ricordato le vertenze in atto anche in altri gruppi bancari.

Funzione che diventerà ancora più fondamentale nei prossimi mesi, che saranno caratterizzati da novità sul fronte aziendale così rapide ed impattanti da rischiare di cambiare in maniera significativa il nostro modo di lavorare e di fare sindacato, come evidenziato nel suo intervento dal segretario generale First Cisl di gruppo ISP, Fedele Trotta.
Facendo il punto della situazione a livello di trattative e sullo stato di salute della nostra organizzazione, il segretario si è soffermato in particolare sulla possibilità di riapertura delle procedure per l’uscita anticipata di colleghe e colleghi prossimi al pensionamento e sulla stabilizzazione del percorso informativo/formativo per coordinatori, che si innesta nella più generale opera di rinnovamento del quadro sindacale, favorita anche dal progetto NE’OS.

Oltre ad esercitazioni pratiche su tematiche attinenti al ruolo, quali la partecipazione agli incontri trimestrali e il proselitismo, i partecipanti si sono confrontati su temi importanti come le molestie sessuali sul luogo di lavoro, la gestione di stagisti e global advisor e la sorveglianza sanitaria.

Il percorso per coordinatori e coordinatrici proseguirà quindi sia a distanza, sia con altri incontri in presenza, anche in vista degli impegni congressuali che impegneranno l’organizzazione tutta nei prossimi mesi.