Bper, firmati accordi per 540 uscite volontarie e 350 nuove assunzioni e sul premio aziendale

Dopo giorni di serrata trattativa, conclusasi all’alba di sabato 6 maggio, First Cisl e le altre rappresentanze sindacali di Gruppo hanno sottoscritto un importante accordo sul proseguimento della manovra esodi “Ricambio generazionale”.

Come si legge nel sito First Cisl Gruppo Bper, l’accordo prevede l’uscita incentivata di 540 colleghi che avevano aderito alla manovra del 28 dicembre 2021, ma erano rimasti esclusi, alle medesime condizioni. La prima uscita avverrà il 30 settembre 2023 per coloro che maturano la finestra pensionistica entro il 1° gennaio 2028, mentre rimangono invariate le altre finestre di uscita.

A fronte di questi esodi saranno effettuate 270 assunzioni a tempo indeterminato ed in aggiunta la stabilizzazione di ulteriori 80 colleghi che hanno prestato o che stanno prestando servizio nelle aziende del gruppo con contratti di somministrazione (interinali).

Come riferito nel sito First Cisl Bper Banca, nella stessa notte la delegazione aziendale composta dalla segretaria responsabile Elisabetta Artusio, da tutta la Segreteria della Sas di complesso e da altri dirigenti sindacali aziendali, ha firmato l’accordo unitario sul premio aziendale 2023 (erogazione 2024).

L’accordo prevede un aumento complessivo, rispetto agli importi 2021 e 2022, di euro 300, di cui 150 euro cash e 150 euro welfare. L’importo complessivo dell’erogazione cash (per la figura media) passa quindi da 1.250 euro a 1.400 euro, mentre l’importo della speciale erogazione welfare passa dai 300 euro degli scorsi anni a 450 euro.

Viene mantenuto l’aumento pari al 15% dell’importo per chi sceglie di optare per la trasformazione del cash in welfare.

Qui l’articolo completo