25 novembre, lo spettacolo “Donne Plurale Femminile. Storie per un futuro migliore”

Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre 1999,  allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica, relativamente alla tematica della violenza in genere, con particolare riferimento alle donne, fenomeno, che purtroppo, si manifesta sotto varie forme, violenza fisica, psicologica, sessuale, e oggi anche tramite il fenomeno, sempre più diffuso, del cyberbullismo.

 La violenza, che non conosce confini geografici, religiosi o etnici, è in continua evoluzione, fortemente condizionata dai mutamenti sociali, economici, culturali e tecnologici della società in cui viviamo.

 Il nostro impegno, ma dovrebbe essere l’impegno di tutti, è quello di rifiutare e combattere ogni tipo di violenza, in ogni contesto sociale, promuovendo la sensibilizzazione e la difesa della cultura del rispetto della persona e della sua dignità in quanto tale.

Per l’occasione, lunedì 25 novembre, presso l’Auditorium della sede CISL in via Altipiano d’Asiago 3 a Brescia, è stato organizzato lo spettacolo a cura di Sara Poli, “Donne Plurale Femminile. Storie per un futuro migliore”, con Laura Mantovi (voce recitante) e Daniela Savoldi (violoncello e loop station).

L’appuntamento è alle ore 18, ingresso libero.

il volantino dello spettacolo