Congedi Covid per figli in Dad e/o quarantena

Il c.d. “decreto Fiscale” n. 146/2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 21 ottobre 2021, proroga la possibilità per i lavoratori dipendenti o autonomi, genitori di minori di 14 anni costretti a casa dalla sospensione dell’attività didattica o dalla quarantena, di fruire dei congedi parentali straordinari.

Il lavoratore/trice dipendente con figli:

  • minori di 14 anni può usufruire, in forma giornaliera od oraria, di un congedo retribuito al 50% (periodo coperto da contribuzione figurativa)***;
  • di età compresa tra i 14 e i 16 anni può usufruire di un congedo non retribuito (periodo non coperto da contribuzione figurativa), con divieto di licenziamento e diritto alla conservazione del posto di lavoro.

Congedo retroattivo: i lavoratori/trici dipendenti con figli minori di 14 anni*** che hanno fruito del congedo parentale, a decorrere dall’inizio dell’anno scolastico 2021/2022 fino al 21 ottobre 2021, per le ragioni di qui sopra, possono convertire questo congedo in congedo straordinario, con diritto all’indennità pari al 50% della retribuzione (il periodo coperto da contribuzione figurativa).

Iscritti gestione separata e lavoratori autonomi Inps: i genitori lavoratori/trici, con figli minori di 14 anni***, iscritti in via esclusiva alla Gestione separata, hanno diritto a fruire di uno specifico congedo, per il quale è riconosciuta una indennità, per ciascuna giornata indennizzabile, pari al 50 per cento di 1/365 del reddito individuato secondo la base di calcolo utilizzata ai fini della determinazione dell’indennità di maternità. La medesima indennità è estesa ai genitori lavoratori autonomi iscritti all’INPS ed è commisurata, per ciascuna giornata indennizzabile, al 50 per cento della retribuzione convenzionale giornaliera.

***In caso di figli con disabilità in situazione di gravità accertata (legge 104/1992), il diritto è riconosciuto a prescindere dall’età del figlio (anche ne caso in cui il figlio frequenti centri diurni a carattere assistenziale dei quali sia stata disposta la chiusura).

Comunicazione First Cisl Banca Valsabbina