Pubblichiamo di seguito il comunicato delle rappresentanze sindacali First Cisl di Europ Assistance
Nella giornata del 30 ottobre 2025 si è svolto l’incontro tra l’azienda e le organizzazioni sindacali (OO.SS.) per affrontare il tema dell’apertura del Fondo di Solidarietà finalizzato all’accompagnamento alla pensione.
Nel corso del confronto si è deciso di avviare la progettazione di due possibili piani di attuazione:
- un primo piano basato su un unico accordo con diverse finestre di uscita;
- un secondo piano che prevede l’apertura di più fondi, cadenzati nel tempo, con l’obiettivo di ridurre l’impatto economico complessivo sull’azienda e sui lavoratori.
Non sono ancora state definite date o tempistiche per l’attivazione dei piani, che saranno oggetto di ulteriori incontri di approfondimento, anche per valutarne la fattibilità economica.
Durante la riunione si è parlato anche di una riorganizzazione dell’area commerciale e marketing, che comporterebbe una razionalizzazione delle attuali funzioni.
Particolare attenzione è stata posta sulla situazione del Customer Care, oggetto di un profondo frazionamento in tre aree distinte. Su questo punto la nostra sigla ha espresso forti perplessità, ritenendo necessario un nuovo incontro di approfondimento per affrontare le molteplici criticità emerse, in particolare quelle legate al rispetto delle previsioni del Contratto Integrativo Aziendale in materia di orario di lavoro, mansioni, ferie e cambi turno.
Seguiranno aggiornamenti sugli sviluppi del confronto.
31 ottobre 2025
Le rappresentanze sindacali aziendali
First Cisl
Il comunicato delle rappresentanze sindacali First Cisl di Europ Assistance
