A esattamente tre mesi dall’elezione della nuova segreteria di First Cisl Alto Adige Trentino Veneto, lunedì 13 maggio 2024, presso l’Hotel Viest a Vicenza, si è svolto il Consiglio generale della macroregione.
L’ordine del giorno è stato discusso durante tutta la mattinata con grande attenzione e partecipazione. Oltre alla presentazione del risultato di bilancio del 2023 e del preventivo del 2024, c’è stato modo di parlare dello stato dell’arte delle trattative concluse o in atto nei vari comparti che First Cisl rappresenta anche attraverso la voce delle consigliere e dei consiglieri presenti.
La segretaria responsabile Rosaria Di Martino, nell’argomentare ciò che è stato fatto durate i tre mesi trascorsi, ha colto l’occasione per ringraziare Patrizia Magarotto e Andrea Innocenti, componenti della segreteria, per la collaborazione fattiva e costruttiva dimostrata. Un ringraziamento è stato rivolto anche alle segretarie e ai segretari dei territori e a tutte le figure di riferimento della macroregione; sono stati tre mesi di intenso lavoro.
“Si è lavorato sul fronte organizzativo e su quello politico – le parole di Di Martino in sintesi – Il risultato è una buona riorganizzazione della parte amministrativa e burocratica ed una serie di riunioni e approfondimenti vari. Si sono organizzati anche alcuni attivi rivolti ai dirigenti di tutta la macroregione. Stiamo intensificando e tessendo le relazioni a vari livelli; insomma siamo in una fase di ascolto e contatto e non ci fermeremo. Si è svolta anche la votazione per l’integrazione dei componenti dell’esecutivo; ora con la presenza di tutte le segretarie e i segretari dei territori e la figura di Barbara Tonolli in rappresentanza del settore Dirfirst, avremo sicuramente il modo per discutere con uno sguardo più ampio le linee politiche che il Consiglio generale ci detterà per il futuro”.
La formazione ha riscosso parecchio interesse, la voglia di crescere professionalmente è emersa chiaramente e si è percepita tanta curiosità nei confronti della Scuola sindacale nazionale di First Cisl. Infatti, durante il videocollegamento con Sabrina Brezzo, non si è persa l’occasione per rivolgerle alcune domande corredate anche da valutazioni nate durante il dibattito in sala. La segretaria nazionale ha illustrato i progetti formativi e gli obiettivi della scuola, senza tralasciare il percorso di formazione classico che la federazione offre a più livelli, compreso quello confederale. Infine ha anche rivolto un affettuoso e commosso saluto alla dirigenza della macroregione augurando a tutti un buon proseguimento di lavoro.