Si è svolto l’8 aprile 2025 il 3° Congresso di First Cisl Abruzzo Molise. L’importante appuntamento ha visto la partecipazione di Emilio Verrengia, già Segretario di First Cisl Gruppo Bper, e del Segretario nazionale per il comparto assicurativo, Claudio Pellegriti.
Dopo gli adempimenti formali previsti, ha preso la parola il Segretario uscente Giulio Olivieri, presentando una relazione che ha ripercorso quanto fatto e le sfide che First Cisl Abruzzo Molise dovrà affrontare in futuro. Tra i principali temi toccati: il fenomeno della desertificazione bancaria, la necessità di favorire un ricambio nella dirigenza sindacale e, al contempo, il giusto riconoscimento dell’esperienza maturata nel corso dell’attività sindacale.
La relazione, particolarmente apprezzata, è stata anche occasione, per Verrengia, di sottolineare l’importanza del ruolo del sindacalista, che merita il giusto riconoscimento, e il grande patrimonio valoriale di cui First Cisl dispone all’interno di una confederazione come la Cisl.
Il segretario nazionale Pellegriti è intervenuto segnalando quanto fatto in ambito assicurativo e illustrando i prossimi appuntamenti, tra cui la presentazione della piattaforma per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) Ania.
A tal proposito è intervenuto anche il coordinatore nazionale del settore assicurativo, Antonio Zanelli, che, prendendo spunto dalle parole del segretario nazionale, ha sottolineato i cambiamenti radicali che stanno interessando il mercato assicurativo e le evidenti connessioni con il settore del credito.
Il congresso, particolarmente partecipato e ricco di interventi, si è concluso con l’elezione a Segretario generale di Mauro Cirilli, che sarà affiancato nel ruolo di Segretario aggiunto da Mario Lombardi e dai componenti di segreteria Nadia Faccia, Maura Di Eugenio e Fabrizio Ottombrini.
Mauro Cirilli ha voluto ringraziare Giulio Olivieri per il lavoro svolto, con la piena consapevolezza delle difficoltà delle sfide future, ma anche con la convinzione che First Cisl Abruzzo Molise ha al suo interno le competenze, le passioni e gli ideali necessari per affrontare i cambiamenti che la attendono e la capacità di gestirli al meglio.