Lo scorso 4 dicembre si è tenuto il Consiglio macroregionale di First Cisl Abruzzo Molise presso la sala conferenze dell’“Hotel Dragonara” a Pescara. Oltre alla dirigenza sindacale di Abruzzo e Molise hanno partecipato la Segretaria nazionale e direttrice della Scuola di formazione sindacale nazionale di Fiesole, Sabrina Brezzo, il segretario generale aggiunto Usi Abruzzo Molise, Riccardo Gentile e, illustre ospite e relatore, il professore Giuseppe Acocella, autore del volume “Storia della Cisl”.
I lavori si sono aperti con la relazione del segretario Giulio Olivieri inerente alla situazione del settore bancario nel nostro territorio con particolari riferimento al fenomeno della desertificazione bancaria e alla recente costituzione dell’Osservatorio regionale sul credito, organismo fortemente voluto dalla nostra organizzazione e ultimamente istituzionalizzato grazie ad una delibera della Giunta Regionale Abruzzese.
L’intervento magistrale del professore Giuseppe Acocella ha riguardato la storia sindacale della Cisl. Spaziando in un viaggio nel tempo dalla figura emblematica di Giulio Pastore a quella più recente dell’abruzzese Franco Marini, il professore ci ha raccontando fatti importanti, episodi e aneddoti avvenuti nei decenni in cui fu costituita e resa grande la Cisl tenendo la platea letteralmente incollata alla sedia.
Il Segretario generale aggiunto Usi Riccardo Gentile ha rilevato l’importanza della funzionalità sindacale nelle relazioni tra lavoratori, aziende ed enti locali facendo anche riferimento alla crisi del settore dell’automotive che colpisce gli stabilimenti abruzzesi di Stellantis e dell’indotto.
Dopo un vivace dibattito incentrato su altre curiosità rispetto alle vicende della Cisl, la segretaria Sabrina Brezzo ha sottolineato il concetto della continua evoluzione dell’attività sindacale che con l’avvento di nuove tecnologie e nuove modalità di relazioni aziendali dovrà sempre di più basarsi sul processo di formazione continua del dirigente sindacale, al fine di ricercare le giuste modalità di rapporto con le controparti aziendali e con gli iscritti.
Pescara, 4 dicembre 2024